Tagliatelle con formaggio cremoso e pancetta, un tripudio di bontà, si prepara facilmente e con pochi ingredienti, scopri la ricetta.

Un primo piatto che vi proponiamo di servire quando volete, ma soprattutto quando avete ospiti e tutti gradiranno, sarà un vero e proprio successo.
Ma quello che rende ancora più gustoso questo primo piatto è l’aggiunta di pochissima zucca frullata alla crema di formaggio, provateci anche voi. Scopri gli ingredienti e la preparazione della nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pappardelle alla Rusticana | Favoloso e velocissimo primo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con piselli pancetta e zafferano | pronto in 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di tagliatelle secchie o all’uovo
- 200 g di pancetta fetta intera
- 130 g di formaggio cremoso spalmabile
- olio extra vergine di oliva q.b.
- un pò di zucca cotta
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Tagliatelle con formaggio cremoso e pancetta: preparazione
Per preparare questo primo piatto, iniziate a mettere la zucca in un frullatore e aggiungete poco formaggio cremoso, dovrete ottenere una crema omogenea.
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine di oliva e l’aglio e fate rosolare, nel frattempo tagliate a dadini la pancetta e aggiungete in padella.

Nel frattempo mettete abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e non appena arriverà ad ebollizione versate le tagliatelle e fate cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Ricordate di salare l’acqua.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al limone con zucchine e prosciutto cotto | cremoso e buonissimo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con funghi porcini e salsa di gorgonzola | Cremoso al punto giusto
Proseguite con il condimento, aggiungete la crema di zucca se ritenete necessario mettete un pò di acqua di cottura, scolate le tagliatelle e trasferite nella padella con il condimento ed iniziate ad amalgamare, aggiungete un pò di pepe nero. Continuate ad amalgamare fin quando tutti i liquidi non saranno evaporati, servite nei piatti e decorate con del basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
