Portate in tavola un piatto di grande effetto scenico e profumatissimo che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando delle Tagliatelle ai funghi porcini.Â
Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore, molto gustos e raffinato nella sua semplicità al quale è molto difficile resistere anche a causa del suo invitante profumo. Stiamo parlando delle Tagliatelle ai funghi porcini. Si tratta di una vivanda che potrete realizzare in poche e semplici mosse seguendo alcuni accorgimenti.
Il segreto è quello di preparare la pasta con qualche minuto di anticipo e il condimento con qualche ora di anticipo in modo da necessitare di soli pochi minuti per cuocere la pasta e assemblare il piatto.
Potrebbe piacerti anche:Â Stracotto alla fiorentina | La vera ricetta golosissima e gustosa
Potrebbe piacerti anche:Â Spaghetti spezzati in brodo vegetale allo zafferano | caldo e gustoso
Dosi per: 2 porzioni abbondanti
Realizzato in: minuti
Tempo di cottura: minuti
Â
Cuocete i funghi secchi in forno ventilato a 60° per 90 minuti prima di usare un mixer cucina per ridurli in una polvere che mescolerete in una ciotola con la farina, la semola, i tuorli, l’olio e il sale. Lavorate gli ingredienti per avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, con le verdure ben lavate fate un trito che unirete alla carne tagliata a cubetti che già avrete rosolato per qualche minuto in una casseruola con un filo d’olio. Insaporite con i grani di pepe, le bacche di ginepro, il rosmarino e l’aglio con la buccia. Procedete con la cottura per qualche minuto prima d’inglobare il ghiaccio e continuare a cuocere con coperchio a fiamma dolcissima per 4 h.
Potrebbe piacerti anche: Cavolfiore | perché dovremmo mangiarne sempre | fa benissimo
Potrebbe piacerti anche:Â Castagne e marroni | quali sono le differenze e come distinguerli
Trascorso il tempo necessario, filtrate il fondo di cottura e fatelo raffreddare prima di sgrassarlo e farlo ridurre per 15 minuti circa in modo da avere la consistenza desiderata. Lasciatelo riposare e, quando avrà raggiunto i 40°, unite i funghi secchi con 3 scorze di limone. Fate raffreddare il tutto coperto con pellicola e, passato il tempo occorrente, filtrate il sugo profumatissimo. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta e date forma alle tagliatelle che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata per i minuti necessari. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il sugo ai funghi e un poco di acqua di cottura della pasta. Abbellite i piatti con delle lamelle di funghi porcini.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
PerchĂ© è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…