Un piatto da grandi chef con pochi semplici tocchi: le tagliatelle gamberi per la vigilia di Natale sono da intenditori veri
Eleganti, buonissime e nemmeno troppo care: sono le nostre tagliatelle raffinate per la vigilia di Natale, a base di pasta fresca o secca, gamberi e granella di pistacchi. Per dare maggiore cremosità al piatto.
Aggiungiamo dello stracchino o della crescenza, le feste saranno davvero un’altra cosa.
Le tagliatelle raffinate per la vigilia di Natale hanno bisogno dei gamberi, oppure dei gamberoni o ancora delle mazzancolle. I gamberetti, teniamoli per un’altra ricetta.
Ingredienti:
450 g tagliatelle all’uovo
250 g gamberoni
Cominciamo con la pulizia dei gamberi, un’operazione manuale senza troppe difficoltà se sappiamo come muoverci. Anzitutto li dobbiamo lavare, perché la sicurezza alimentare in cucina non è mai abbastanza.
Poi tamponiamoli velocemente con la carta assorbente da cucina e partiamo togliendo il carapace, cioè la loro corazza esterne, che stacchiamo in un colpo solo. Poi stacchiamo anche la testa (che insieme ai carapaci possiamo usare per preparare un fumetto o un brodo di pesce.
Con la punta di un coltellino, oppure uno stuzzicadenti pratichiamo un’incisione sulla parte superiore del gambero. Così riusciremo a togliere anche l’apparato digerente, un filino nero che si stacca anche questo con facilità. I gamberi sono pronti e puliti, passiamo alla ricetta.
Dopo aver messo a bollire l’acqua per cuocere le nostre tagliatelle prendiamo un tegame basso e largo. Versiamo un filo di olio extravergine e aggiungiamo subito lo spicchio di aglio spellato e intero. Appena ha prteso calore aggiungiamo anche i gamberi e lasciamoli andare per un paio di minuti.
Poi sfumiamoli con il vino bianco. Aspettiamo che sia evaporato, a quel punto saliamo leggermente e aggiungiamo anche il prezzemolo tritato finemente alzano la fiamma. In meno di dieci minuti i gamberi sono già pronti: eliminiamo l’aglio e teniamoli da parte.
In una padella versiamo un cucchiaio di olio e la granella di pistacchi. Lasciamola tostare per 3-4 minuti, poi aggiungiamone due terzi ai gamberi, mentre il resto ci servirà per il servizio del piatto in tavola.
Leggi anche: Lenticchie e salsiccia, ma quale cotechino, sono ancora più buone
Cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata, se parliamo di pasta fresca all’uoivo basteranno 6-7 minuti. Mentre aspettiamo, mescoliamo in una ciotola lo stracchino con un mestolino di acqua di cottura della pasta e poi aggiungiamo anche questo nel tegame con i gamberi e la granella di pistacchio.
Scoliamo le tagliatelle al dente direttamente nel tegame con il condimento e mantechiamole delicatamente per 1 minuto. mescolando bene. Se necessario, versiamo anche un mestolo di e acqua di cottura della pasta, se ci sembrano troppo asciutte.
Infine impiattiamo, con i gamberi in bella evidenza e un po’ della granella di pistacchi tostata lungo il bordo del piatto per un effetto scenico.
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…