Tagliatelle+con+pesto+alle+noci+e+pomodorini+secchi+%7C+Primo+piatto+veloce
ricettasprint
/tagliatelle-pesto-noci-pomodorini-secchi/amp/
Primo piatto

Tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi | Primo piatto veloce

Oggi cuciniamo una pasta al pesto, ma non quello classico, sono le tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi, rapidissime e golose

Tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi ricettasprint

Alzi la mano chi non ama la pasta con il pesto. Crediamo nessuno, perché è un primo piatto che mette d’accordo tutti. Ma oggi prepariamo un piatto particolare, profumatissimo e molto intenso. Sono le tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi, velocissime da preparare e adatte anche a chi è a dieta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno

Bastano pochi ingredienti: alcuni sono quelli classici del pesto ligure, come il pecorino, l’olio extravergine e i pinoli. Altri invece danno un tocco speciale a questa salsa. Come le noci sgusciate e i pomodorini secchi che messi insieme sono una vera manna. Il risultato finale è un primo piatto freschissimo, buono d’estate come d’inverno.

Ingredienti:
320 g tagliatelle
120 g noci sgusciate
30 g pinoli
50 g pecorino
1 spicchio di aglio
20 ml olio extravergine d’oliva

40 g pomodori secchi sott’olio 35gr
sale fino

Tagliatelle con pesto alle noci e pomodorini secchi, possiamo congelare la salsa

Come per il pesto normale, anche quello alle noci e pomodorini secchi può essere congelato. Quindi preparatene un po’ di più e mettetelo nelle classiche vaschette da freezer, curerà anche fino a 3-4 mesi.

 

Preparazione:

ricettasprint

Mettete a bollire l’acqua per le tagliatelle e intanto cominciate a preparare anche il condimento. Nel boccale del mixer versate i gherigli di noce, i pinoli e i pomodori secchi. Poi fate andare le lame per qualche secondo cominciando ad amalgamare gli ingredienti.
Quando comincia a formarsi una cremina, aggiungete l’aglio, il pecorino (potete sostituirlo con grana o parmigiano) l’olio e il sale. Continuate e far andare il mixer fino a quando non ottenete una salsa densa e profumata. Nel caso, aggiungete un mestolino o due di acqua di cottura delle tagliatelle.

ricettasprint

Quando il pesto a base di noci e pomodorini sarĂ  pronto versatelo in una padella capiente, in grado di contenere anche le tagliatelle. Scolatele al dente, quando pochi minuti dopo averle calate in pentola e poi versatele nella padella.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Lasagna Ricca | un big bang di gusto da servire in tavola

Riaccendete il fuoco sotto la padella, allungate con due mestoli di acqua della pasta e amalgamate le tagliatelle con la cremina. Infine servite, mettendo in ogni piatto qualche pezzetto di pomodorini secchi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

9 secondi ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

30 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago