Voglia di un piatto saporito e particolare? Ecco cosa puoi preparare in pochi minuti, le Tagliatelle pollo e fontina, per un pranzo veloce questa è la ricetta giusta.
Se non vuoi aspettare il fine settimana per preparare un pranzo saporito e particolare, soddisfiamo la tua voglia con una ricetta davvero originale, ecco le Tagliatelle pollo e fontina, per un pranzo veloce e fuori dai soliti schemi questa è la ricetta giusta .
In pratica andremo a realizzare una gustosa ricetta dal mic davvero speciale fatto con pollo, filante formaggo fontina e un tripudio di latticin di aggiungere oer rendere questa ricetta davvero irresistibile. Piace a tutti questo e sicuro e la particolarità di questi deliziosi ingredienti, sta soprattutto nel mix di latticini di cui è composto questo piatto. Parliamo di panna, fontina filante e un mix di formaggi grattugiati, parmigiano e pecorino, una favolosa connbio che andrà ad unirsi al pollo in una favolosa idea da non perdere.
Allora cosa ne pensi di prepararlo insieme? Segui nel dettaglio la facilissima procedura e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a cui difficilmente si può resistere.
Leggi anche: Pollo di senape croccante, per una cena sfiziosa e gustosa
Leggi anche: Pasta e fagioli, la mitica ricetta di Mara Venier
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
350 g di tagliatelle
200 g di pollo
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
Per realizzare questa fantastica ricetta, inizia col preparare prima il condimento, quindi taglia finemente un pò di cipolla e lasciala imbiondire e appassire lentamente in una padella ampia dai bordi alti, in un pò di olio extravergine di oliva. Aggiungi poi il pollo tagliato a tocchetti e aggiusta con sale e pepe, mescola per bene e rigira i tocchetti di tanto in tanto.
Riempi una casseruola con acqua e sale e portala a bollore, dopodichè aggiusta di sale e cala la pasta. Preleva un pò di acqua di cottura e uniscila al pollo, aggiungi la panna e il mix di formaggi grattuggiati e la fontina a pezzetti. Mescola a fiamma dolce e lascia cuocere per qualche minuto.
Scola infine la pasta e versala in padella, se serve aggiungi ancora un pò di acqua di cottura e lascia addesare il sughetto. Per insaporire meglio il piatto puoi scolare al dente la pasta e lasciar ultimare la cottura in padella incorporando l’acqua man mano. Terminata la cottura impiatta e servi in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…