Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo errore, perché non va assolutamente lavato in quel modo.

Si torna a parlare di taglieri, strumenti che utilizziamo quotidianamente in casa. Quelli in legno, che per molto tempo sono stati i più utilizzati, da qualche anno a questa parte sono stati in gran parte sostituiti da quelli in plastica, considerata un materiale molto più facile da gestire, soprattutto per quanto riguarda il lavaggio.

Ancora oggi, però, si commettono degli errori molto gravi riguardo alla pulizia di questi oggetti, errori che andrebbero evitati a tutti i costi.

Tagliere in plastica: non commettere mai questi errori!

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in altre occasioni, quando parliamo della pulizia dei taglieri in casa, sono molti gli errori che vengono commessi. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda l’abitudine di mettere i taglieri in legno direttamente nella lavastoviglie per ottenere un buon lavaggio, senza considerare che il legno è un materiale molto sensibile che tende a sfaldarsi facilmente. Questo può causare piccole schegge che vanno a intasare lo scarico dell’elettrodomestico, e non solo.

Lo stesso errore viene commesso anche con i taglieri in plastica. Sebbene la plastica sia un materiale più resistente, che teoricamente può essere messo nella lavastoviglie, il problema sorge con i graffi che si formano durante l’uso. Questi graffi possono favorire la diffusione di microplastiche nell’elettrodomestico, con effetti che vanno ben oltre la semplice pulizia.

Non lavare mai così il tuo tagliere: prova subito questa tecnica!

Per evitare questi problemi, il consiglio è di non mettere mai il tagliere in plastica nella lavastoviglie, anche se questo materiale è adatto al lavaggio a temperature più alte. Il modo migliore per lavarlo è metterlo nel lavandino, versare sopra la superficie acqua calda, ottenuta magari dal bollitore. Successivamente, cospargi la superficie con sale grosso e bicarbonato, e con l’aiuto di un limone, esegui uno scrub pulente.

LEGGI ANCHE -> Come sostituire le uova nelle tue preparazioni? Ci sono tanti modi convenienti

In questo modo, riuscirai a disinfettare efficacemente la superficie del tagliere, ottenendo una pulizia perfetta senza rischiare la diffusione di microplastiche. Questo metodo è anche molto efficace per i taglieri in legno, per ottenere un risultato davvero incredibile e una superficie disinfettata, come non avresti mai immaginato.

LEGGI ANCHE -> Con la ricotta avanzata, un pochino di sugo rimasto in pentola e dell’acqua di cottura, ho sistemato il pranzo per me e mio figlio: wow

LEGGI ANCHE -> Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light