Ecco+il+tagliere+che+fa+impazzire+il+web+%7C+Esiste+davvero+%7C+Come+averlo
ricettasprint
/tagliere-web-esiste-davvero/amp/
News

Ecco il tagliere che fa impazzire il web | Esiste davvero | Come averlo

Ecco il tagliere che fa impazzire il web: la foto divenuta virale nel giro di poche ore mostra un prodotto che esiste davvero ed è possibile averlo.

Ecco il tagliere che fa impazzire il web esiste davvero ricettasprint

Non è un fake, come inizialmente tanti utenti hanno ipotizzato. Il tagliere ‘Italia’ è realtà ed è già disponibile presso un piccolo ristorante tornato alla ribalta grazie a questa sorprendente creazione. Si tratta de ‘Il Roscio’, locale storico che si trova ad Attigliano, nella provincia umbra di Terni, in passato protagonista di una puntata della trasmissione ‘Camionisti in trattoria’ condotta da chef Rubio. L’immagine consegnata ai social, come anticipato, ha riscosso in pochissime ore centinaia di condivisioni, raggiungendo anche l’estero e facendo fioccare le richieste per poter assaggiare le prelibatezze che rendono omaggio alla tradizione gastronomica italiana.

LEGGI ANCHE -> Castagne | perché mangiarle | le loro proprietà
LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri | Addio a Masterchef | Chef rivela la verità FOTO

Il tagliere ‘Italia’ esiste davvero: dove trovarlo e cosa contiene

L’occhio attento dei buongustai infatti ha individuato perfettamente le specificità regionali, consegnate agli spazi appositi che dividono il tagliere. Ad ognuno il suo ovviamente, in un viaggio di gusto che da nord a sud consegna un assaggio del territorio al palato dei fortunati avventori. Ecco dunque che è possibile notare il pane carasau inserito nella riproduzione lignea della Sardegna, i grissini in Piemonte, la mozzarella in Campania e la ‘nduja’ in Calabria e così via. Un percorso sensoriale che percorre lo Stivale mettendo in risalto i prodotti tipici del territorio e rigorosamente a chilometro zero. Sono le rispettive aziende locali infatti a fornire le bontà da inserire negli appositi scompartimenti in un ottica di valorizzazione e caratterizzazione particolare.

L’idea di ‘Emii’, acronimo di Eccellenze Made in Italy, scaturisce da un progetto nato circa 5 anni fa dopo una esperienza personale vissuta dai titolari dell’azienda durante una vacanza in crociera. Osservando una coppia del nord Europa in preda all’imbarazzo della scelta di fronte all’abbondanza ed alla varietà di cibo italiano sul tavolo da buffet, un moto di orgoglio ed entusiasmo ha subito animato una riflessione. Perché non offrire l’opportunità di assaporare tutto il meglio del food nostrano in un unico antipasto? Da qui la elaborazione di un pratico supporto che unisce le venti regioni italiane in un solo metro e portare in tavola tutte le eccellenze nostrane.

Ecco il tagliere che fa impazzire il web | Come averlo

A margine della foto centinaia di messaggi erano diretti a scoprire in che modo è possibile avere il tagliere ‘Italia’. Secondo le informazioni riportate, attualmente soltanto i ristoratori possono noleggiare e proporre ai propri clienti questa esperienza di gusto senza dubbio originale. Trapela però una succulenta indiscrezione. A breve infatti chiunque potrà prenotarlo e degustare una selezione di prodotti gastronomici regionali che giungerà direttamente a casa insieme il tagliere. Dunque non si può acquistare, ma soltanto noleggiare. I dettagli saranno disponibili a breve: non ci resta dunque che attendere ulteriori notizie. Ed intanto assaporare almeno con gli occhi la bellezza ed il gusto di questa proposta innovativa, frutta della genialità made in Italy.

LEGGI ANCHE -> La pasta non ingrassa | vantaggi e proprietà e come mangiarla
LEGGI ANCHE -> Ultracentenari, in Italia il numero più in alto grazie alla Dieta Mediterranea

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

32 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago