Trasferiamoci, quest’oggi, in Estremo Oriente e prepariamo insieme il Tamagoyaki.
Certo…vi starete domandando cos’è. È semplicemente la frittata arrotolata giapponese. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Pancake giapponesi, una soffice bontà alta e da farcire
Leggi anche: Castella cake, il pan di spagna giapponese soffice come una nuvola
In una ciotola, sbattiamo le uova. Una particolarità: non si deve separare completamente (e fondere quindi) l’albume con il tuorlo, ma alcuni pezzetti d’albume devono vedersi ancora.
Aggiungiamo in ciotola anche il mirin, la salsa di soia, il sale, lo zucchero e il brodo dashi e mescoliamo.
Ungiamo la padella dove cuoceremo il Tamagoyaki e versiamo uno strato di composto all’interno. Facciamo rapprendere e poi arrotoliamo su se stesso e mettiamo da parte.
Ungiamo di nuovo la padella e versiamo un’altra parte di composto e facciamo lo stesso procedimento.
Una volta terminato l’uovo, appoggiamo i rotolini su della pellicola trasparenti e diamo loro, avvicinandoli, la forma di un rettangolo.
Arrotoliamo e chiudiamo con un elastico. Facciamo raffreddare. Prima di servirlo, tagliamolo a fettine.
Leggi anche: Cheesecake giapponese, una nuvola di delicatezza dolce
Leggi anche: Dorayaki, la merenda dolce e morbida che viene dal Giappone!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…