Tante+mele+e+poco+zucchero%2C+la+torta+la+faccio+a+prova+di+diabete
ricettasprint
/tante-mele-e-poco-zucchero-la-torta-la-faccio-a-prova-di-diabete/amp/

Tante mele e poco zucchero, la torta la faccio a prova di diabete

Grazie alla ricetta per la preparazione di questa torta alle mele non ho più problemi con il diabete. La ricetta rimane dolce, ma la possono mangiare tutti senza problemi vari e picchi di insulina.

insomma, una ricetta che può davvero aiutare tutta la famiglia e non solo, dato che questa torta la servo anche quando abbiamo la nonna come ospite in casa, la quale da qualche anno a questa parte ha cominciato ad avere problemi legati al diabete.

Inoltre, si tratta di una ricetta davvero semplice da mettere in pratica, ma dedicando il giusto tempo e attenzione nei dettagli saremo in grado di realizzare un capolavoro.

torta di mele per diabetici

ebbene si, come spiegato precedentemente, la ricetta che voglio suggerirti oggi ti permetterà di realizzare una perfetta torta di mele senza zucchero, adatta anche a coloro che hanno problemi legati al diabete e non solo. La composizione di questo dolce va bene anche per coloro che vogliono concedersi un dolce nella loro dieta ma senza burro e zucchero. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della torta di mele a prova di diabete, dunque, sono solo i seguenti:

  • 200 grammi di farina,
  • 4 albumi,
  • 150 grammi di eritritolo,
  • Un vasetto di yogurt bianco,
  • 90 ml di olio di semi,
  • 2 mele,
  • una bustina di lievito per dolci.

ecco come si prepara la nostra torta di mele leggerissima

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione della nostra torta è molto semplice, ma ti consigliamo subito di cominciare dalla miscela di yogurt e olio si semi in una ciotola, mentre in un altro contenitore montiamo gli albumi a neve. Adesso, uniamo la farina agli albumi per poi aggiungere il composto di yogurt e olio. L’obiettivo è quello di ottenere un impasto omogeneo e abbastanza cremoso.

Infine, prendiamo le due mele che vanno pulite dalla buccia e tagliate a tagliate a tocchetti non troppo piccoli e incorporiamole nell’impasto. Trasferiamo il tutto in una teglia che abbia almeno 22 cm di diametro e trasferiamo in forno. Facciamo cucinare in forno ventilato a 170 gradi per almeno 30 minuti, effettuiamo un check di controllo con uno spaghetto per verificare che anche l’interno sia ben cotto e la nostra torta è pronta per essere servita in tavola… lasciala solo intiepidire leggermente e il gioco è fatto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

5 minuti ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

34 minuti ago
  • Finger Food

Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!

Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…

1 ora ago
  • News

Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa

Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…

2 ore ago
  • Contorno

Per i peperoni arrostiti la griglia non ci serve affatto, ma li preparo in meno di 5 minuti

Con il ritorno della primavera, tornano anche le giornate in cui concedersi della verdura grigliata…

2 ore ago
  • News

Che sia sfoderabile o meno poco importa il tuo divano si pulisce lo stesso, ti dico come fare

Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…

3 ore ago