Spiazza chiunque con una colazione diversa ma preparata con quello che hai a casa: questa torta allo yogurt è la più semplice e veloce che io abbia mai preparato!
A volte, basta davvero poco per trasformare una semplice mattinata in qualcosa di speciale. Questa torta allo yogurt, morbida e profumata, è il perfetto esempio di come, con ingredienti che spesso abbiamo già in casa, si possa creare una colazione diversa dal solito. Leggera, soffice e con un sapore che conquista al primo morso, è l’ideale per tutta la famiglia.
Realizzata con yogurt cremoso, uova e una nota dolce di vaniglia, questa torta ha una consistenza delicata e un gusto che si abbina perfettamente a una tazza di caffè o a un succo di frutta. Non richiede molto impegno né attrezzature particolari, eppure il risultato sembra quello di un dolce preparato con grande cura.
Insomma, se vuoi tenere anche tu, quella tortina gustosa e soffice pronta al primo mattino senza stare ore in cucina, questa è la ricetta che fa per te. Puoi anche provarla anche con uno yogurt aromatizzato diverso ogni volta che la prepari, da quelli fruttati a quelli più golosi, così ogni volta di godi un gusto n uovo. oppure puoi semplicemente andare sul gusto classico con una grattugiata di scorza di limone che è freschissima e sempre gradita. Ti assicuro che sarà una coccola perfetta per iniziare la giornata. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per uno stampo da 24 cm
2 vasetti di yogurt a scelta
4 uova da separare
2 cucchiai di zucchero
160 g di farina 00
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale utilizzando un frullino e metti da parte. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodiché incorpora i vasetti di yogurt e mescola delicatamente con una spatola.
Prosegui aggiungendo la vanillina per un profumo irresistibile e la farina setacciata poco per volta, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. In fine unisci gli albumi montati a neve in due o tre riprese, mescolando con attenzione per mantenere il composto soffice e voluminoso.
Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 35 minuti e prima di sfornarla controlla sempre la cottura con uno stecchino, se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare la torta nello stampo per una decina di minuti, poi trasferiscila su una grata e servila a temperatura ambiente o leggermente intiepidita con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…