Taralli+dolci+al+vino+bianco
ricettasprint
/taralli-dolci-al-vino-bianco/amp/
Dolci

Taralli dolci al vino bianco

 

taralli dolci al vino – ricettasprint.it

I taralli dolci al vino bianco sono una ricetta veloce e saporitissima. Ma soprattutto si possono preparare direttamente in casa e avranno un gusto buono come quello della pasticceria e della panetteria.

Non serve molto, come tempo e come ingredienti, per preparare dei buonissimi taralli dolci al vino bianco in casa. Una preparazione originaria delle regioni al Sud Italia, soprattutto Puglia, Calabria e Campania, ma che ha preso piede in tutto il Paese.
Possono essere dolci, come in questo caso, oppure salati, I taralli fatti in casa hanno il sapore dei buoni cibi di una volta. In particolare quelli al vino bianco si consumano a fine pasto, da soli oppure inzuppati nel vino usto per preparali o ancora nel Vin Santo. Un sapore genuino e intenso, tipico delle ricette mediterranee.

Leggi anche -> taralli dolci all’arancia

Leggi anche-> taralli di ricetta sprint 

Vediamo insieme allora tutti i passaggi per preparare i taralli dolci al vino bianco.

Ingredienti:

500g di farina 00
200ml di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
200ml di olio di semi di girasole,
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione:

In una ciotola capente versate 200 ml di olio di semi di girasole, 200 ml di vino bianco, 2 cucchiai pieni di zucchero e la bustina di lievito per dolci. Poco alla volta amalgamate nelle stessa ciotola i 500 grammi di farina. Quando l’impasto comincia a diventare più consistente, continuate ad impastare con le mani su un tagliere o un piano di lavoro fino a che tutta la farina non sia stata assorbita.


Lavorate ancora un po’ il composto e poi date la forma ai vostri taralli dolci al vino bianco: prendete un pezzetto di pasta e allungatelo con le mani fino a farlo diventare un bastoncino. A quel punto dategli la forma tipica del tarallo e andate avanti così fino a quando non saranno tutti pronti.

Passate i taralli nello zucchero e poi sistemateli in una teglia grande, rivestita di carta forno.
Quando la teglia è piena, infornate per 35 minuti a 180 gradi° controllando ogni tanto. A quel punto i taralli saranno pronti per essere sfornati e serviti.

Leggi anche qui -> Taralli napoletani con mandorle, sugna e pepe

Leggi anche qui-> Ciambelline all’anice

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

26 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

55 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

1 ora ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

3 ore ago