Taralli+napoletani+mandorlati%2C+per+accompagnare+le+serate+in+festa%21
ricettasprint
/taralli-napoletani-mandorlati-festa/amp/
Dolci

Taralli napoletani mandorlati, per accompagnare le serate in festa!

I Taralli napoletani mandorlati sono favolosi! Di grande effetto scenico e buonissimi, sono le ghiottonerie irresistibili che non possono mancare sulla tua tavola natalizia.

I Taralli napoletani mandorlati sono strepitosi! Fatti in un paio di semplicissimi passaggi, con questa ricetta tutti possono prepararli: anche chi non sa niente di pasticceria e sono sempre buonissimi.

Taralli napoletani mandorlati, per accompagnare le serate in festa!

Invitanti e ricchi di gusto, sono perfetti assaporati con una bella tazza di latte per una merendina sane e golosa da far fare anche ai bambini.

Taralli napoletani mandorlati ecco come si fanno

I Taralli napoletani mandorlati sono straordinari! Fatti in un lampo, hanno un solo difetto: sono talmente buoni che spariscono dal piatto di portata dove li avete serviti in ancora meno tempo di quello che avete impiegato a prepararli.

Questa è la ricetta della nonna per fare dei dolcetti semplicemente sensazionali a cui nessuno sa dire di no!

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: 1 ora

Cottura: forno, 160° per 1 ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una planetaria con foglia e con gancio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti per 8 pezzi
  • per il lievitino
  • 58 ml di acqua
  • 1 g di lievitino
  • due cucchiai e mezzo di farina per dolci
  • 8 g di zucchero semolato
  • per l’impasto
  • 7 cucchiai e mezzo di farina per dolci
  • 75 g di mandorle
  • 15 g di sale fino
  • un cucchiaio – un cucchiaio e mezzo di pepe nero in grani
  • 100 g di strutto

Taralli napoletani mandorlati, procedimento

Sciogliete il lievito in mezzo cucchiaino di acqua e mescolate in una ciotola con la farina, lo zucchero e la restante acqua. Fate riposare il lievitino coperto per circa 1 h.

Leggi anche: Spaghetti invernali al pomodoretto: niente di più buono per un pranzo leggero!

Leggi anche: Pasta al ragù di spigola alla vigilia:15 minuti, ed è subito in tavola!

Taralli napoletani mandorlati, per accompagnare le serate in festa! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Crostata integrale alle visciole

In una planetaria con foglia mescolate la restante farina con le mandorle tritate e il sale fino. Unite il pepe nero macinato sul momento e lo strutto. Impastate tutti gli ingredienti a velocità media. Unite al composto uniforme il lievitino e lavorate il tutto per 3-4 minuti, sempre a velocità media, con il gancio. Fate all’impasto omogeneo e dividetelo in 8 porzioni da 60 g ciascuna con ognuna delle quali darete forma a un tarallo che poggerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Decorate ogni sagoma con almeno due mandorle e infornate a 160° per 1 h.

Taralli napoletani mandorlati, per accompagnare le serate in festa! Foto di Ricetta Sprint
Taralli napoletani mandorlati, per accompagnare le serate in festa! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

4 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

35 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago