Oggi prepariamo una ricetta davvero sfiziosa: i taralli pugliesi senza bollitura con semola.
Una ricetta che si propone una leggera variante alla classica versione del tarallo di Puglia. Vediamo insieme come si preparano.
Leggi anche: Tarallini facili olive nere e noci | Ricetta senza lievito
Leggi anche: Taralli Noci e Olive | perfetti per aperitivo o antipasto
Partiamo dallo scaldare in una pentola vino e olio per 1 minuto, ma facciamo attenzione a non farlo bollire.
A parte, in una ciotola, mettiamo sia la farina di semola che quella di tipo 1 ed iniziamo a mescolare. Aggiungiamo il sale e mescoliamo di nuovo.
A questo mix di polveri, aggiungiamo il mix di olio e vino e mescoliamo ancora. Impastiamo per bene fino ad ottenere un impasto morbido e copriamolo con un canovaccio.
Facciamolo riposare per 15 minuti.
A parte, prendiamo una teglia forno e ricopriamola con un foglio di carta forno.
Una volta riposato, prendiamo l’impasto e, poco alla volta, pezzetto alla volta, creiamo tanti piccoli cordoncini e chiudiamo, ognuno di essi, a mò di ciambella.
Poggiamoli sulla teglia e cuociamoli a 200° per 30 minuti.
Leggi anche: Taralli dolci al vino bianco e cannella sono friabili e gustosi
Leggi anche: Taralli di semola al passito di Malvasia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…