Tarallini+alla+menta+%7C+irresistibili+croccanti+e+pronti+in+poco+tempo
ricettasprint
/tarallini-alla-menta-irresistibili-croccanti-e-pronti-in-poco-tempo/amp/
Finger Food

Tarallini alla menta | irresistibili croccanti e pronti in poco tempo

Tarallini alla menta, ricetta gustosa e veloce da realizzare, senza lievitazione, veloce e senza fatica, per uno stuzzichino irresistibile.

Tarallini alla menta

Oggi vi mostra una ricetta molto facile, fatta con pochi e semplici ingredienti, si prepara in pochissimo tempo e non necessita di lunghi tempi di attesa o lievitazione, i Tarallini alla menta, un piccolo e gradevole snack economico e gustoso, perfetto per intrattenere gli ospiti, oppure da accompagnare a freschi aperitivi, soprattutto in queste calde giornate estive. Facilissimi da realizzare, basterà seguire la ricetta passo passo e di sicuro saranno perfetti, il gradevole e delicato accenno di menta li rende davvero irresistibili, praticamente uno tira l’altro, si conservano perfettamente per giorni e potete portarli con voi per gustarli ogni volta che più lo gradite. Prepariamoli dunque insieme seguendo il velocissimo e facilissimo procedimento, per far sì che il risultato sia impeccabile ed eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tarallini mille sapori | un impasto semplice e versatile
Oppure: Taralli di patate | Ricetta semplice per dei dolcini fritti soffici e irresistibili

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 30 tarallini

  • 1 kg di farina 0
  • 10 g di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di cremor tartaro
  • 75 ml di latte
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • 250 g burro
  • 1 limone di cui solo la scorza grattugiata
  • 20 g di foglioline di menta

Preparazione dei Tarallini alla menta

Per realizzare questi irresistibili stuzzichini, iniziate col versare la farina in una ciotola capiente praticate un foro al centro e versate all’interno il sale, le uova, il burro a temperatura ambiente le foglioline di menta ben lavate e tritate a mano e la scorza grattugiata di un limone, stando attenti a prendere solo la parte esterna gialla e non quella bianca che risulta un pó amara, iniziate ad impastare il tutto con movimenti decisi compattando piano piano l’impasto.

impastare

In un pentolino scaldate il latte e quando sarà tiepido, toglietelo dal fuoco e lasciate sciogliere al suo interno il cremor tartaro e il bicarbonato, mescolate per bene con un cucchiaio e incorporatelo all’impasto, continuando a lavorarlo fino a che otterrete un panetto liscio compatto e omogeneo. Trasferitevi su un ripiano, separate l’impasto in piccole pagnotte e formate dei lunghi salsicciotti e con un coltello cercate di tagliare una lunghezza più o meno uguale, all’incirca 7/ 8 centimetri, unite i lembi e sistemateli mano a mano che li preparerete su una teglia rivestita con carta da forno.

menta

Terminata la lavorazione infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti, a doratura sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli, il profumo è davvero eccezionale e il delicato accenno di limone e menta vi lascerà senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago