Tarallini+pugliesi+al+vino+bianco%2C+fragranti+e+sfiziosi%3A+uno+tira+l%26%238217%3Baltro+e+sono+strepitosi
ricettasprint
/tarallini-pugliesi-al-vino-bianco-fragranti-e-sfiziosi-uno-tira-laltro-e-sono-strepitosi/amp/
Finger Food

Tarallini pugliesi al vino bianco, fragranti e sfiziosi: uno tira l’altro e sono strepitosi

Uno tira l’altro, sono semplicemente deliziosi: questi tarallini pugliesi al vino bianco lasciano in bocca tutto il sapore tipico e rustico della gastronomia tradizionale di questa splendida regione.

Se li hai mai assaggiati, comprandoli sul luogo in un panificio, certamente riconoscerai anche in questa ricetta tutta la genuinità di questo snack salato a cui nessuno riesce a resistere.

Tarallini pugliesi al vino bianco ricettasprint

Ti sembrerà di averli comprati al forno per quanto sono buoni ed é tutto grazie alle quantità perfettamente equilibrate di questa ricetta, semplicissima ed alla portata di tutti.

Ti conviene prepararne in quantità industriali, perché ti assicuro che finiranno in un attimo. Poiché si conservano freschi anche per una settimana, non avrai certamente difficoltà a tenerli in casa sempre pronti da portare in tavola come accompagnamento al pane tradizionale oppure per un aperitivo organizzato in casa, insieme agli amici o in famiglia. Non ti resta quindi che provare questa preparazione veramente infallibile, a prova di imbranati e magari anche personalizzarla aggiungendo aromi, spezie e tutto ciò che solletica la tua creatività ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Focaccine morbide alla ricotta, la deliziosa alternativa al pane da gustare anche come snack

Ingredienti

350 gr di farina 00
85 ml di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaino di sale fino
130 ml di vino bianco

Erbe aromatiche a piacere q.b.

Preparazione dei tarallini pugliesi al vino bianco

Per realizzare questi finger food deliziosi iniziate versando in una ciotola il vino ed il sale: mescolate in modo da sciogliere quest’ultimo nel liquido, poi unite l’olio extra vergine d’oliva e le erbe aromatiche tritate finemente ed amalgamate ancora. A questo punto iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta, inizialmente amalgamando con una forchetta. Quando l’impasto avrà preso consistenza, trasferitelo su un ripiano leggermente infarinato ed ultimate la lavorazione fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Fatto ciò avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario stendete la pasta e ricavate tanti filoncini dello spessore di circa mezzo centimetro e ricavate i vostro tarallini. Disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti: quando saranno dorati spegnete ed aprite il forno, lasciateli ancora un paio di minuti, poi estraete la teglia e fateli raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Fatto ciò gustateli oppure conservateli in un sacchetto o un contenitore per alimenti ben chiuso. Si conserveranno ottimi e fragranti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

9 minuti ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera la cena la faccio facile, in friggitrice ad aria e super leggera: conquisto pure i miei figli

Pochi ingredienti e vedi che cenetta ti faccio preparare, a base di pesce e senza…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quando non hai voglia di stare ai fornelli, 2 ingredienti e risolvi la cena per tutti, tanto queste piacciono anche ai difficili

Ciao ciao stress: stasera la cena deve essere easy e riuscire a mettere tutti d'accordo,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per la cena di questa sera avevo voglia di lasagne, ma le ho fatte senza pasta e super fit!

Avevo voglia di rendere la cena di questa sera diversa dal solito, servendo in tavola…

2 ore ago
  • News

Da quando nel lavaggio dei bianchi procedo così non ha più perso il suo splendore il bucato, un bagliore che mi acceca

Se lavi così i capi bianchi in lavatrice non perderanno lo splendore, prova e vedrai…

3 ore ago