Oggi cenetta fantastica per palati raffinati, prepariamo la Tartara di vitello e salmone, fidati, ti farà impazzire!
Ti voglio stupire oggi, con una cenetta fantastica perfetta per palati raffinati: la Tartara di vitello e salmone. Questo mix di carne di vitello e pesce pregiato è insaporito con ingredienti deliziosi per la marinatura e una volta pronta, verrà decorata con una crema aromatizzata di philadelphia che renderà ogni boccone indimenticabile. Un piatto che bisogna preparare con molta attenzione, soprattutto alla qualità degli ingredienti poichè la carne, in questo caso sia di carne che pesce, verrà solo marinata e non richiede cottura.
Un piatto che puoi arricchire ulteriormente aggiungendo alcuni ingredienti extra, ad esempio della polpa di pompelmo rosa che crea inaspettatamente un’armonia travolgente tra i diversi sapori. In alternativa, puoi dare anche un tocco di croccantezza al piatto con l’aggiunta di qualche nocciola o mandorla tritata, ma presta attenzione a non esagerare con gli ingredienti da aggiungere poichè potrebbero coprire i sapori delicati delle carni.
Insomma, se sei stanca semplicemente delle solite cenette e dei solitio sapori, o semplicemente ti ritrovi ospiti a acena e vuoi fare bella figura, la Tartara di vitello e salmone è un piatto che merita di essere provato. La sua presentazione elegante e raffinata sarà perfetta per una cenetta speciale da condividere con persone amate o per stupire gli ospiti durante una cena importante. Quindi cosa aspetti? Non avere paura di prepara con questa ricetta deliziosa, fidati, il risultato sarà sicuramente un successo. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Leggi anche: Tartara di salmone con cozze e salsa di limone, un piatto delizioso per veri intenditori
Leggi anche: Bocconcini di tartara con noci e pistacchio, l’antipasto raffinato per un occasione speciale
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
200 g di carne di vitello di qualità
150 g di salmone fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Il succo di 1 lime fresco
Per realizzare questa bontà, inizia dalla carne di vitello, tagliala a cubetti molto piccoli e versala in una ciotola e fai lo stesso con il salmone, stando attenta ad eliminare eventuali spine presenti.
Unisci i due tipi di carne e condiscile con olio extravergine di oliva, il succo di lime, le erbe aromatiche tritate, sale e pepe. Mescola delicatamente gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepara la crema di philadelphia, mescolando la crema con la scorza di lime grattugiata e regola di sale e pepe. Trascorso il tempo di marinatura, riprendi la ciotola dal frigorifero e aiutandoti con un cucchiaio e un coppapasta posizionato sul piatto, compatta la carne così da avere una forma precisa. Infine decora ogni porzione con una generosa cucchiaiata di crema di philadelphia, guarnendo con nocciola tritata, scorza di lime grattugiata, erbette o pepe rosa a piacere. Servi questa delizia per palati raffinati, accompagnandola magari con crostini di pane tostato o verdure fresche. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…