Oggi vi presentiamo un finger food facilissimo da realizzare che piace tantissimo anche ai bambini. Stiamo parlando della Tarte di pesto con ricotta e pomodori. Si tratta di uno stuzzichino realizzato con ingredienti tipicamente estivi: la base, infatti, di questa prelibatezza è fatta con una pasta frolla al basilico cotta in forno come descritto nella ricetta. Una volta raffreddata, farcirete questo guscio di pasta frolla con la ricotta ammorbidita e insaporita con spezie e decorerete la superficie con dei tocchetti di pomodori freschi a proprio piacimento. Il tutto ovviamente verrà abbellito con delle foglie di basilico fresche ben lavate.
Di grande effetto scenico, questa prelibatezza è perfetta per essere servita come antipasto per un pranzo in famiglia oppure con parenti e amici. Se preparate delle torte salate in piccole dimensioni, sono anche perfette per essere servite come aperitivo o per un’apericena accompagnandole con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Barchette fredde di zucchine con tonno e pomodorini | Veloci e gustose
Potrebbe piacerti anche: Insalata estiva | Finger food semplicissimo e pronto in pochi minuti
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 25 minuti
Mescolate la farina con il burro spezzettato e aggiungete il pesto con 2-3 cucchiai d’acqua freddissima. Date al composto uniforme una forma sferica che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete il composto su una spianatoia in modo da avere una sfoglia con spessore di 5 cm con la quale fodererete uno stampo oliati.
Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di manzo con finocchi | Facile e anche scenografico
Potrebbe piacerti anche: Friselle con polipetti e pomodoro | Facili e ricche di sapore
Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e infornate a 180° per 25 minuti, i primi 15 minuti dei quali cuocerete il tutto alla cieca ricoprendo la base con della carta forno e dei fagioli secchi. Ultimata la cottura, sfornate la base e lasciatela raffreddare prima di farcirla con la ricotta ammorbidita e insaporita con olio, sale e pepe a proprio piacere. Livellate la superficie e decoratela con i pomodorini tagliati a metà, i pinoli tostati sminuzzati (facoltativi) e delle foglie di basilico fresco, molto profumato e ben lavato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…