Quello che cerchi in un antipasto speciale, lo trovi in queste tartellette con i funghi e salsicce: gustose, semplici e velocissime da fare, è la mia ricetta furba per sorprendere tutti in qualunque occasione.

Quando hai voglia di un antipasto speciale ma veloce, queste tartellette fanno al caso tuo! Perfette per una cena sfiziosa, un aperitivo tra amici o un’occasione speciale, uniscono la croccantezza della pasta sfoglia ad un ripieno così saporito e filante che non ti accontenterai di una sola!

Tartellette salsicce e funghi
Tartellette salsicce e funghi

Cosa le rende così buone e speciali? Beh, dentro ci trovi funghi champignon saltati in padella, salsiccia sbriciolata e scamorza filante, un tris direi vincete. Il tutto poi è accompagnato da un guscio fragrante di pasta sfoglia e arricchito con una generosa spolverata di parmigiano. Un mix quindi di sapori rustici ed irresistibili, che conquistano al primo morso, te lo garantisco.

Tartellette funghi e salsiccia: l’antipasto furbo e super goloso!

Insomma, di questa ricetta proprio una volta provata, non riuscirai proprio a fare a meno e alla prima occasione stai certa che saranno la prima cosa che proverai. E poi la cosa più bella, è che bastano davvero pochi minuti per realizzare queste favolose tartellette eper di più, puoi personalizzarle come preferisci. Non perdere tempo quindi e mettiti all’opera ma ti consiglio di raddoppiare le dosi perché il bis se non il tris, lo vorranno fare tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le tartellette furbe funghi e salsicce

Per 6 tartellette

1 rotolo di pasta sfoglia
350 g di funghi champignon
2 salsicce sbriciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di scamorza a tocchetti o grtattugiata

Come si preparano le tartellette furbe con salsicce e funghi

Inizia srotolando la pasta sfoglia e con un coppapasta o un bicchiere ricava 6 dischi della dimensione adatta ai tuoi stampini. Ungi leggermente i pirottini o usa quelli in silicone e sistema i dischi di sfoglia all’interno, facendoli aderire bene. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che gonfi in cottura e spolverali con un po’ di parmigiano grattugiato, tenendoli da parte.

Leggi anche: Tartellette con le noci e la crema: altro che merenda, con questa ricetta ti sembrerà di stare in pasticceria!

Pronte le basi, dedicati ai funghi. Vanno benissimo anche quelli surgelati già pronti da tuffare in padella ma se li preferisci freschi, puliscili bene e tagliali a fettine sottili. In una padella scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare l’aglio intero per insaporire. Versaci dentro poi i funghi e cuocili per circa 10 minuti, o fino a quando si ammorbidiscono e rilasciano l’acqua di vegetazione. A quel punto puoi unire le salsicce sbriciolate e falle rosolare fino a quando sono ben cotte aggiustando il tutto di sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato.

Leggi anche: Tartellette al paté di salmone: l’antipasto facile e veloce per farti fare un figurone a Natale!

Terminata la cottura, elimina l’aglio e lascia intiepidire il composto dopodiché versalo all’interno delle basi di sfoglia e spolvera con altro parmigiano grattugiato per esaltare il sapore. Completa con scamorza grattugiata o a tocchetti, in modo che si sciolga e diventi filante in forno e un filo di olio extravergine d’oliva. Inforna le tartellette in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti o fino a quando la pasta sfoglia è dorata e croccante. Terminata la cottura, sfornale e lasciale intiepidire leggermente prima di servirle, vedrai che successo. Buon appetito!