Tartellette+morbide+con+crema+e+frutta%2C+una+delizia+per+il+palato+che+si+prepara+in+soli+20+minuti
ricettasprint
/tartellette-morbide-con-crema-e-frutta-una-delizia-per-il-palato-che-si-prepara-in-soli-20-minuti/amp/
Dolci

Tartellette morbide con crema e frutta, una delizia per il palato che si prepara in soli 20 minuti

Prepariamo una ricetta strabiliante, ecco le Tartellette morbide con crema e frutta, una delizia per il palato che si prepara in soli 20 minuti.

Prepariamo un dessert perfetto tutto l’anno, scenico e gustoso con cui deliziare il palato di tutti, ecco le Tartellette morbide con crema e frutta, una delizia per il palato che si prepara in soli 20 minuti. Una ricetta furba e veloce che comprende un mix delizioso di sapori e golosità davvero travologenti e non è la solita base, tispieghiamo perchè.

Tartellette morbide con crema e frutta

Andremo a realizzare una golosa crema pasticciera ricoperta con tanta deliziosa e fresca frutta, ma su una base anzichè friabile, morbidissima e super produmata. più veloci quindi, più pratiche e diverse dal solito. Queste tartelette saranno un vero successo, perchè le puoi personalizzare con la frutta che preferisci, o per i più golosi, preparando una versione super golosa arricchita con gocce o tocchetti di cioccolato. Una ricetta veloce e versatile con cui farai un figurone, il successo è garantito vedrai.

Prepariamo delle tartellette diverse dal solito, una bontà cremosa e morbida da non perdere

Dunque non ci resta che scoprire gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Leggi anche: Tartellette con crema al pesto olive e pomodorini, una ricettina facile facile per gli antipasti di Natale
Leggi anche: Tartellette meringate con crema al cioccolato, sfiziose e veloci, gli ospiti le adoreranno

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti

Per la base

2 uova
120 g di zucchero
50 ml di olio di semi di girasole
40 ml di latte
150 g di farina 00
6 g di lievito per dolci

Per la crema

4 tuorli
500 ml di latte

50 g di maizena
130 g di zucchero
1 bustina di vanillina

Per la decorazione

Frutta q.b

Preparazione delle Tartellette morbide con crema e frutta

Per realizzare questi dolcetti fantastici, per prima cosa prendi una ciotola e prepariamo la base. Monta con l’aiuto delle fruste elettriche le uova intere con lo zucchero fino a quando non saranno soffici e chiare. Unisci poi il latte, l’olio e continua a montare il composto. Aggiungi poi la farina ed il lievito setacciati e monta ancora fino ad ottenere un impasto cremoso e senza grumi. Versa il preparato in stampini preferibilmente in silicone oppure classici ma imburrati e infarinati. Cuocete poi le tartellette in forno statico a 180 gradi per circa 10-15 minuti.

frullino

Quando le basi delle tartellette sarano pronte, toglile dal forno e lasciale raffreddare prima di toglierle dallo stampo. Nel frattempo, prepare la crema versando il latte in un pentolino insieme alla vanillina, metti sul fuoco e fai scaldare a fiamma bassa. Nel frattempo in una ciotola mescola i tuorli con lo zucchero e unisci la maizena, mescola fino ad ottenere un composto senza grumi. Versa i tuorli nel latte caldo lentamente e mescola continuamente fino a quando non sarà densa.

crema

Togli la crema dal fuoco, versa in un contenitore e coprila con un foglio di pellicola alimentare a contatto per evitare che si formi la patina in superficie, lasciate raffreddare benissimo. Quindi togli delicatamente le tartellette morbide dagli stampi e trasferiscili su un piatto da portata. Versa nello spazio al centro la crema gialla e livellatela. Decora infine con la frutta a tuo piacere e servi in tavola. Buon appetito.

frutta fresca
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

22 minuti ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

52 minuti ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

1 ora ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

2 ore ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

3 ore ago