Tartine di cetrioli e gamberi piccanti, l’antipasto di Capodanno che invita al cenone di buon augurio per il nuovo anno.
Ogni cenone di capodanno che si rispetti si apre con una serie di antipasti di mare, perchè si sa, alla Vigilia di Natale e la sera del 31 dicembre, si mangia a base di pesce. Bene, detto questo possiamo aggiungere che le tavole imbandite a festa sono spesso e volentieri talmente piene da antipasti che si fa fatica a posare persino le posate, ma tralasciando la tradizione, nell’antipasto si da spesso spazio alla fantasia.
Che sia nella composizione die pitti oppure nella realizzazione i se degli antipasti, il Capodanno apre le porte e mille buoni auspici viaggiando sul filo sottile della tradizione “per buon augurio” e al cambiamento come per dire: “Ma va, quest’anno cambiamo un po’, magari arriva qualche buona nuova”! Proprio per questo oggi vi vogliamo proporre delle tartine molto speciali, fatte co una base di cetriolo e con sopra dei gamberi piccanti, deliziosissimi.
Spazio all’inventiva, signori, questo capodanno sarà all’insegna del piccante. Si, il peperoncino nell’antipasto ed un buon bicchiere di prosecco.
Dopo aver accuratamente pulito i gamberi sgusciandoli ed eliminando il filo nero sul dorso, Tritiamo lo scalogno e in una padella antiaderente mettiamo a riscaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Doriamo lo scalogno ed aggiungiamo i pomodorini che avremo tagliato a metà e lavato accuratamente. Aggiungiamo e saliamo leggermente e copriamo con un coperchio lasciando cuocere per qualche minuto, il tempo che i pomodorini appassiscano un po’. Aggiungiamo il peperoncino tritato oppure in polvere e continuiamo la cottura dei pomodorini.
leggi anche:Gamberi al pomodorino: l’antipasto sfizioso e veloce perfetto alla Vigilia di Natale
A questo punto uniamo i gamberi e cuociamo per un paio di minuti, i gamberi si cuoceranno in fretta. Intanto che i gamberi procederanno alla completa cottura, laviamo e tagliamo i cetrioli nel senso della larghezza. Prendiamo un vassoio da portata e posizioniamo le fette di cetriolo sopra. Quando i gamberi saranno cotti e il sugo abbastanza ristretto, posizioniamo un gambero su ogni fetta di cetriolo aggiungendo anche con un cucchiaio un pochino di sugo. Lasciamo a temperatura ambiente e raffreddiamo u po’ prima di servire le nostre tartine speciali.
leggi anche:Gamberi all’aglio pronti in 10 minuti: con pochi euro, avrai risolto il secondo piatto!
leggi anche:Linguine funghi e gamberi: un connubio particolare per i palati sopraffini
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…