Tartine per tutti con solo 5 euro, come si realizza una salsa tonnata come quella degli chef, ma fatta in casa propria senza spendere troppo.
Natale si avvicina sempre di più e già nei negozi troviamo addobbi natalizi, alberi di Natale già addobbati, addobbi vari e nei supermercati già troviamo scaffali interi di pandoro e panettone di ogni marca e tipologia, addirittura già troviamo offerte e sconti su questi prodotti natalizi. Insomma, siamo a metà novembre, ma per il commercio sembra che siamo alle porte del Natale. Al di la dell’abbreviazione incontenibile dei tempi, dobbiamo pensare e sperimentare delle portate che possano andare bene anche a Natale.
Si, perchè il Natale prevede una serie di portate che stando a quanto richiede la tradizione siano “sempre le stesse”. E va bene la tradizione, ma io non lascio mai indietro l’inventiva e guardando quei bei programmi di chef rinomati, mi viene sempre voglia di sperimentare. Un tuffo su Ricetta Sprint e condivido con voi le mie idee e le mie sperimentazioni. Si sa, Ricetta è la soluzione a tutto, in cucina!
Pu sembrare semplice e tecnicamente lo è, ma anche nelle cose semplici ci vuole eleganza e proporzione. Tutto nelle giuste dosi altrimenti come si dice: “Ogni eccesso è difetto”.
6 fette di pane per tramezzini
200 g tonno sott’olio
capperi
maionese
olio di oliva
Abbiamo tutti gli ingredienti sul tavolo? In bella mostra e pronti all’uso? Eccoci qui, muniamoci di un bel frullatore ad immersione è procediamo velocemente, e ricordiamo che tutto questo costerebbe all’incirca 5 euro. Pensate un po’… Andiamo a preparare questa deliziosa salsa tonnata come quella che preparano gli chef (che ovviamente possiamo utilizzare sempre e non solo per le festività natalizie). Iniziamo dal tonno, apriamo e sgoccioliamolo bene dall’olio che lo contiene e mettiamolo all’interno di un boccale (per il mixer ad immersione è meglio un boccale alto che una ciotola per evitare che schizzi tutto ovunque). Al tonno andiamo ad aggiungere i capperi, circa 2 cucchiai di maionese non troppo pieni e immergiamo il mixer.
leggi anche:Melanzane, provola, basilico e salsa, facciamo uno sformato al forno che spacca, altro che parmigiana!
Frulliamo tutto per bene. Se gradiamo il sapore dei cappero più forte dosate bene la quantità a seconda dei gusti, ma io consiglio di non prendere quelli col sale. Prendete i capperi dissalati. Prendiamo, adesso, le fette di tramezzini e tagliamole dandogli la forma che desideriamo. Spennelliamo le tartine con un pochino di olio di oliva e spalmiamo sopra la salsa tonnata che abbiamo preparato. Procediamo con le decorazioni che desideriamo. Eccole qui le tartine che fanno al caso nostro.
leggi anche:Salsa allo yogurt: un condimento perfetto per qualunque piatto, ecco come la preparo io!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…