Tartufo+al+cioccolato+e+nocciola+senza+gelatiera%3A+un+dessert+unico%21
ricettasprint
/tartufo-cioccolato-nocciola-senza-gelatiera/amp/

Tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera: un dessert unico!

tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera

Tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera: un dessert unico!

Realizziamo insieme un dessert gelato elaborato, ma di grande effetto: il tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera! In modo semplice potrete ottenere la consistenza cremosa e fresca del piĂą buono dei dolci estivi, senza rinunciare ad una nota di eleganza nella presentazione.

Potrebbe piacerti anche: cookies gelato senza gelatiera

Ingredienti

Per il ripieno gelato al cioccolato:

400 ml panna fresca liquida
200 ml latte fresco
4 tuorli
150 g zucchero semolato
100 gr di cacao amaro in polvere

Per il ripieno gelato alla nocciola:

400 ml panna fresca liquida
200 ml latte fresco
4 tuorli

150 g zucchero semolato
100 gr di pasta di nocciole

Per la copertura:

250 gr di panna fresca liquida
300 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
70 gr di miele
100 gr di nocciole tritate

Strumenti:

Uno stampo in silicone a forma di semisfere
Due contenitori di acciaio

 

Preparazione del tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera

Per realizzare il tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera, la prima cosa da fare è dedicarsi alle due preparazioni di gelato. Inizieremo con il ripieno alla nocciola: prendete un pentolino e versate il latte e la panna. Scaldate leggermente sul fuoco e aggiungete la pasta di nocciole.

Fate sciogliere la pasta di nocciole completamente, girando di continuo. Nel frattempo separate i tuorli e montateli con lo zucchero. Intanto ponete i vostri contenitori nel freezer a raffreddarsi.

Aggiungete a filo il composto di crema di nocciole, amalgamate bene e rimettete tutto sul fuoco: proseguite la cottura, a fuoco dolce, per circa 5 minuti rigirando continuamente. Fate attenzione a che non raggiunga il bollore, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente. Riprendete il vostro contenitore, ormai ben freddo, e versatevi la vostra crema liquida: lasciate in freezer circa 4 ore, avendo cura di rigirare il composto ogni mezz’ora.

Il procedimento per realizzare il ripieno gelato al cioccolato è lo stesso: basterà sostituire il cacao amaro alla pasta di nocciole, nella fase iniziale della preparazione.

gelato al cioccolato

Una volta realizzati i due ripieni gelato, prendete il vostro stampo di silicone e riempitelo con il gelato alla nocciola, lasciando una cavitĂ  al centro, in cui andrete ad inserire il gelato al cioccolato. Livellate e ponete nuovamente in freezer.

E’ il momento di dedicarvi alla glassa di copertura. Mettete sul fuoco un pentolino e scaldate bene la panna. Contemporaneamente fondete il cioccolato, in modo che sia liscio e lucido, senza grumi.

Quando la panna sarĂ  bollente, versatela in un recipiente insieme al cioccolato fuso ed amalgamate bene. Versate anche il miele ed il burro: incorporate tutti gli ingredienti, poi trasferite in un mixer ed emulsionate il tutto.

Composizione e presentazione finale del tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera

Estraete il vostro stampo dal freezer e sformate le cupolette di gelato. Disponetele su una grata e glassate. Ponete al centro di ogni tartufo un pò di granella di nocciole. Riponete i vostri deliziosi tartufi al cioccolato e nocciola senza gelatiera di nuovo in freezer e tirateli fuori circa dieci minuti prima di servire.

tartufo al cioccolato e nocciola senza gelatiera

Potrebbe piacerti anche: gelato al limone

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarĂ  una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

3 ore ago