Il tè freddo al limone, ecco come prepararlo in casa con tanta facilità e in pochissimo tempo.
Una bevanda fresca e dissetante come il tè al limone non esiste, ci sono molte versione del tè, alla pesca, verde, alla menta, ma come quello al limone non esiste confronto.
Facile e versatile la sua preparazione, pochissimi passaggi e il tè freddo al limone è presto fatto, una volta preparato si mantiene più giorni nel frigorifero.
La bevanda ideale per accompagnare questa torrida estate italiana, senza un tè fresco che rigenera, rinfresca e disseta non è facile sopportarla.
Il segreto per preparare un buon tè come quello del bar è utilizzare una giusta dose di tè e di limone.
INGREDIENTI
Mettete a bollire l’acqua in una pentola di acciaio coperta, una volta raggiunto il bollo aggiungete lo zucchero che nell’acqua bollente si scioglierà per bene.
Unite le bustine del tè nell’acqua che ancora bolle e lasciatele in fusione per cinque minuti, dopo di che eliminate le bustine ben strizzate, non fate l’errore di voler far raffreddare velocemente il tè.
Lasciatelo raffreddare lentamente e totalmente nella sua pentola, una volta a temperatura ambiente, aggiungete il succo di limone rovesciatelo in una bottiglia dal tappo ermetico e mettetelo in frigo.
Servitelo dopo almeno tre ore di frigorifero.
Leggi anche -> succo di frutta alla pesca
Leggi anche -> ghiaccioli mille frutti
Leggi anche -> rotolo al tè verde com crema chantilly
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…