Tegame+di+finocchi+croccanti%2C+per+mangiare+con+gusto+ma+con+leggerezza
ricettasprint
/tegame-di-finocchi-croccanti-per-mangiare-con-gusto-ma-con-leggerezza/amp/
Secondo piatto

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza senza rinunciare alla praticità ed alla convenienza.

Oggi portiamo in tavola un ben tegame croccante e useremo delle verdure che si prestano moltissimo alla versione gratin. I finocchi, ricchi di fibre e sali minerali, perfetti che per vuole mantenere la linea che non è detto che debbano essere consumati solo crudi oppure all’insalata. I finocchi possono essere anche cotti al forno con l’aggiunta di olio extravergine di oliva e pangrattato e formare una deliziosa crosticina in superfice molto croccante.

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza

Affondare i denti nei finocchi croccanti è una sensazione speciale perchè dalla crosta croccante, passiamo al cuocere più morbido. Una sensazione di leggerezza e freschezza che non riesco a descrivere con le parole, ma che sono un piatto dietetico e gustoso riesce a far scaturire. E’ semplicissimo preparare questo tegame e il costo è veramente basso. Andiamo a vedere le quantità che ci servono e cosa ci serve.

Tegame di finocchi croccanti

L’ingrediente segreto può sembrare poco incline all’alimentazione leggera in invece no, basta poco e si materializza un piatto stupefacente.

Ingredienti

  • 3 finocchi
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • besciamella 300 g

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo pulire per ben i finocchi eliminando la parte dura esterna e il gambo con la barbetta. Tagliamoli a fette sottili e mettiamoli in una pentola co acqua bollente che andremo a salare e porteremo a bollore. Tempo 6/7 minuti e poi scoliamoli bene in una scolapasta. Prepariamo adesso la besciamella ed io vi consiglio senza indugiare, di seguire  nostri consigli e preparare una besciamella veloce secondo la ricetta di Ricetta Sprint.

leggi anche:Tisana digestiva e sgonfia tutto al tarassaco e finocchietto, perfetta per ritrovare leggerezza

Come fare il tegame di finocchi croccanti

A questo punto prendiamo una pirofila da forno e cospargiamo il fondo cn la besciamella, adagiamo sopra i finocchi e cospargiamoli con besciamella con un mix che avremo lavorato a parte in una ciotola (pangrattato, sale, pepe, parmigiano) e cospargiamo i finocchi. Un filo di olio e in forno a 180°per mezz’ora. Sforiamo, lasciamo riposare e gustiamo!

leggi anche:Cotolette di finocchi croccantissime, un piatto sfizioso ed insolito per ogni occasione

leggi anche:Finocchi fritti croccantissimi: ecco il segreto per una panatura super che non si stacca

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

2 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

33 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago