Un ortaggio versatile e dal sapore delicato, diventa protagonista di un piatto elaborato e saporito: la teglia di zucchine gratinate, perfetta come secondo e resa ancor più gustosa dall’aggiunta di formaggio! Vediamo insieme come realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: parmigiana di zucchine al pomodoro
Ingredienti
300 gr di zucchine
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
120 gr di pangrattato
La prima cosa da fare per realizzare le zucchine gratinate, è pulire le verdure e tagliarle a fettine nel senso della lunghezza. Affettate il fiordilatte e mettetelo in frigorifero, affinchè si asciughi e non rilasci troppo liquido durante la cottura.
Disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno ed irroratele con un pò di olio extra vergine di oliva. Prendete le erbe aromatiche e tritatele in un mixer. In una ciotolina a parte, versate il pangrattato ed il parmigiano grattugiato e mescolate.
Condite le zucchine anche con una spolverata di mix aromatico ed un pizzico di sale e pepe. Poi prendete il fiordilatte dal frigorifero e ponetene un pezzetto all’estremità di una zucchina: arrotolatela e sistematela in una teglia che avrete già unto con olio evo.
Terminate le zucchine, cospargete tutta la superficie con il pangrattato ed il parmigiano grattugiato, versate un altro filo di olio ed infornate a 180 gradi per circa 30 minuti. Sfornate la vostra teglia di zucchine gratinate e fate leggermente intiepidire prima di servire: buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: patate e zucchine al rosmarino
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…