Tenerina+al+caff%C3%A8+%7C+Una+torta+golosa+profumata+e+senza+lievito
ricettasprint
/tenerina-caffe-torta-golosa/amp/
Dolci

Tenerina al caffè | Una torta golosa profumata e senza lievito

La tenerina al caffè è una variante della classica torta tradizionale ferrarese. Pochi e semplici ingredienti per ottenere una torta particolare.

Tenerina al caffè ricettasprint

La torta ha un guscio croccante che si forma in cottura, mentre l’interno è morbido. Vediamo insieme i semplici e facili passaggi per prepararla.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta tenerina ai Lamponi

Leggi anche > Torta Tenerina

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 8 persone

Tenerina al caffè | Preparazione

Per preparare questa torta si inizia andando a preparare il caffè. Il caffè può essere preparato con la classica moka, ma va bene anche la macchinette espresse, l’importante è che non sia molto lungo.

Tenerina al caffè ricettasprint

In seguito si passa a tagliare il cioccolato fondente in piccoli pezzi per poi farlo sciogliere. Anche in questo caso si può scegliere il modo classico quello del bagnomaria oppure in microonde. In entrambi i casi, quando il cioccolato è sciolto si aggiunge il burro tagliato a tocchetti un poco alla volta al fine di farlo sciogliere per bene nel cioccolato. Quando il burro è stata aggiunto e si è sciolto bene si lascia raffreddare il cioccolato.

Tenerina al caffè ricettasprint

Nel frattempo che il cioccolato si raffredda si separano i tuorli dagli albumi ed i primi si montano con metà dello zucchero fino ad avere un composto spumoso e chiaro. Mentre agli albumi si montano a neve ferma con l’altra metà dello zucchero ed un pizzico di sale e si tengono da parte. Nel composto di tuorli e zucchero si aggiunge a filo il cioccolato fuso, il caffè e la farina setacciata.

Tenerina al caffè ricettasprint

Si mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo al quale si aggiungeranno gli albumi montati a neve ferma facendo attenzione a non smontare il composto. L’impasto lo si versa in una tortiera foderata con carta da forno e si inforna per 25-30 minuti a 180°C. Quando la torta sarà cotta si lascia raffreddare in forno spento con lo sportello socchiuso.

Leggi anche > Tenerina al pistacchio, la golosità con poca farina e senza burro

Leggi anche > Torta Tenerina con frutta secca (senza lievito)

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tenerina al caffè ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

26 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

55 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

1 ora ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

3 ore ago