Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l’arrosto e a Pasqua diventa la nostra portata principale

Nulla abbatte un buon arrosto di vitella sulla tavola di Pasqua. Una ricetta classica della cucina italiana, ma non tutti sono in grado di presentare una carne morbida e succosa.

Arrosto di vitella per Pasqua
Arrosto di vitella per Pasqua ricettasprint

Servito con le patate al forno e una salsina saporita è un secondo piatto regale: ma attenzione alle scelte che fai.

Arrosto di vitella per Pasqua, il segreto è nel taglio ma non solo

La prima differenza da fare per un buon arrosto di vitella è la scelta del pezzo. I migliori in questo caso sono la noce, lo scamone o lo scaramello, gli stessi che useremo anche per un grande bollito oppure uno spezzatino. Ma non c’è solo questo: faremo una doppia cottura e tutti ci ringrazieranno per la morbidezza.

Ingredienti:

1,2 kg noce di vitello
3 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
100 ml di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva q.b.
1 presa di sale fino
pepe nero q.b.
Per le patate
1,5 kg di patate gialle
2 rametti di rosmarino
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:passo passo arrosto

arrosto
Arrosto di vitella per Pasqua ricettasprint

Tiriamo fuori la carne dal frigo e se non l’ha già fatto il nostro macellaio la leghiamo con dello spago da cucina che la aiuterà a stare nella forma Basta lasciare un paio di centimetro tra un giro di spago e l’altro, facendo un nodo alle due estremità.
Saliamo la carne e la insaporiamo con il pepe, poi la massaggiamo per bene su tutta la superficie. Infiliamo 2 rametti di rosmarino nella parte superiore della legatura e mettiamo sul fuoco una padella in ferro o comunque aderente grande a sufficienza per contenere l’arrosto.

Facciamo scaldare bene l’olio extravergine a fiamma media insieme agli spicchi di aglio scamiciati ed interi. Quindi mettiamo a rosolare la carne un paio di minuti per lato sempre a fiamma media su tutti i lati. Un’operazione che ci serve per sigillare i succhi all’interno dell’arrosto. Ecco perché la giriamo direttamente con una pinza o due cucchiai, mai con la forchetta per non bucarla.

vino
Arrosto di vitella per Pasqua ricettasprint

Passato questo tempo, sfumiamo tutto con il vino bianco sempre senza abbassare la fiamma. Aspettiamo che la parte alcolica sia sfumata, lasciamo cuocere ancora 10 minuti e spegniamo. Tiriamo fuori la carne, tenendo da parte il fondo di cottura.

Nell’attesa intanto abbiamo spellato e lavato bene le patate, poi le abbiamo tagliate a tocchetti non troppo piccoli. Le abbiamo anche versate in una ciotola e condite a crudo con l’olio extravergine, l’aglio tritato insieme al rosmarino e una presa di sale fino.
Adesso prendiamo una pirofila da forno. Al centro mettiamo l’arrosto e tutto attorno le patate con il loro condimento. Mettiamo in forno già preriscaldato a 200° per almeno 50 minuti, in modo che l’arrosto cuocia bene anche nel suo cuore.

LEGGI ANCHE -> Zucchero aromatizzato come quello delle nonne, ormai lo preparo sempre così per la colazione

LEGGI ANCHE -> Tagliere in plastica, fanno tutti lo stesso errore, non lo devi MAI lavare così

Non appena l’arrosto è pronto tiriamo fuori la pirofila dal forno ma non togliamo subito lo spago. A parte facciamo scaldare il suo liquido di cottura nella padella e lo filtriamo. Infine rimuoviamo lo spago e tagliamo la carne a fette spesse almeno 1 centimetro. Le nappiamo con il sughetto e le serviamo con le patate arrosto ancora calde.

rosmarino
Arrosto di vitella per Pasqua ricettasprint