Test+boccia+gli+gnocchi+di+patate+di+due+celebri+marche%3A+%26%238220%3BTroppi+pesticidi%26%238221%3B
ricettasprint
/test-boccia-gli-gnocchi-di-patate-di-due-celebri-marche-troppi-pesticidi/amp/
News

Test boccia gli gnocchi di patate di due celebri marche: “Troppi pesticidi”

Non spiccano in positivo due nomi molto importanti nel test per individuare i prodotti migliori tra gli gnocchi di patate confezionati del supermercato. Di quali si tratta.

Gli gnocchi di patate sono sempre una idea ottima per rendere un pranzo speciale e diverso dal solito. Ed anche se non sono fatti in casa ma confezionati e comprati nel corso della consueta spesa settimanale, pazienza. Tante sono le varietà esistenti sugli scaffali che sanno comunque soddisfare il palato. Peccato però che alcune di queste non sembrino rispettare come dovrebbero le norme esistenti in materia di sicurezza alimentare.

Test boccia gli gnocchi di patate di due celebri marche: “Troppi pesticidi” (ricettasprint.it)

Un recente studio condotto dalla rivista svizzera Saldo ha sollevato preoccupazioni riguardo la presenza di pesticidi ed altre sostanze chimiche in alcuni gnocchi confezionati noti, tra cui marchi italiani molto, molto famosi. Ed i cui prodotti rappresentano una presenza abituale in alcuni spot televisivi e per altri media. Il test ha rivelato la presenza di propamocarb, un fungicida con potenziali effetti ormonali, in diverse confezioni di gnocchi refrigerati distribuiti nei supermercati svizzeri. Ed anche se si tratta di un test che interessa il territorio elvetico, alcuni nomi anche di peso sono venduti pure in Italia.

Pesticidi negli gnocchi, i risultati del test

L’indagine ha esaminato 14 diversi marchi di gnocchi, scoprendo che quattro di essi contenevano propamocarb, sebbene in quantità al di sotto dei limiti legali. Oltre ai conosciutissimi gnocchi Giovanni Rana e Garofalo, anche nei prodotti Anna’s Best di Migros e Betty Bossi Naturaplan Bio della Coop sono emerse delle tracce di contaminanti. Gli esperti sottolineano che il propamocarb è frequentemente usato come sostituto del mancozeb, un pesticida bandito nell’Unione Europea dal 2022 a causa della sua tossicità.

La presenza di questo fungicida non è una novità per la rivista svizzera Saldo. La quale, in precedenti analisi, aveva già riscontrato propamocarb in sei su quindici prodotti analizzati, evidenziando una tendenza preoccupante nei prodotti alimentari. In aggiunta, gli gnocchi Anna’s Best della Migros hanno mostrato anche tracce di pirimifos-metile, un insetticida associato a rischi per la salute se assunto con regolarità.

Pesticidi negli gnocchi, i risultati del test (ricettasprint.it)

Nonostante la presenza di questi pesticidi, nessuno dei campioni analizzati ha comunque superato i limiti legali. E questa è una buona notizia. Ma la questione solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare e l’attenzione resta viva.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

La sorpresa in positivo riguarda Lidl

Il test ha messo in luce anche la presenza di clorato in quattro campioni. Questa sostanza può influenzare negativamente l’assorbimento dello iodio, fondamentale per la tiroide, e in dosi elevate può danneggiare i reni e compromettere l’ossigenazione del sangue. Tra i prodotti testati, gli gnocchi freschi di patate Giovanni Rana hanno mostrato la concentrazione più alta di clorato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

Ciò anche se il valore sia risultato sotto la soglia di rischio stabilita dalle autorità europee. Per fortuna il test in questione ha identificato pure otto marchi privi di residui chimici, dimostrando che è possibile trovare gnocchi confezionati sicuri e privi di pesticidi. Tra questi, gli gnocchi Nonna Mia di Lidl, che appartengono a una fascia di prezzo più economica, evidenziando che la qualità non sempre è correlata al costo.

La sorpresa in positivo riguarda Lidl (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per rischio pesticidi, lotto e marca segnalati

Reagendo ai risultati del test, Coop ha avviato indagini per chiarire la presenza di propamocarb nei suoi prodotti bio, mentre Lidl ha ritirato dal mercato i gnocchi Chef Select. Giovanni Rana e Garofalo hanno difeso i loro prodotti, affermando di svolgere controlli rigorosi sui fornitori e di rispettare le normative vigenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago