Teste+di+champignon+ripieni+%7C+Antipasti+sfiziosi+e+accattivanti+pronti+in+pochi+minuti
ricettasprint
/teste-champignon-ripieni-antipasti-sfiziosi-accattivanti-pronti-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Teste di champignon ripieni | Antipasti sfiziosi e accattivanti pronti in pochi minuti

Teste di champignon ripieni ricettasprint

Le Teste di champignon ripieni sono degli stuzzichini stuzzicanti e invitanti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questi finger food velocemente e con poco sforzo.

Potrebbe piacerti anche: Lasagne fiori di zucca e feta | Facili e delicate per un primo invitante

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo sabbioso senza latte | Facile e invitante per un secondo veloce

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20-25 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una leccarda
  • un mixer cucina
  • una ciotola
  • carta forno
  • un tagliere
  • una padella antiaderente
  • un pennello da cucina

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di sale fino
  • 270 g di funghi champignon
  • 50 ml di brodo vegetale già pronto
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • uno spicchio di aglio
  • Pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • 30 g di pane solo mollica
  • 40 g di parmigiano

Teste di champignon ripieni, procedimento

Eliminate i gambi dai funghi lavati stando attenti a non rompere il cappello. Su un tagliere, sminuzzate i gambi dei funghi e fateli rosolare in una padella con dell’olio caldo e uno spicchio di aglio intero per 5 minuti a fiamma moderata. Nel frattempo, versate la mollica di pane in un mixer cucina e unite il prezzemolo lavato. Frullate gli ingredienti per avere un composto uniforme e sabbioso che travaserete in una ciotola.

Teste di champignon ripieni ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino cremoso con patate | Ghiotto secondo piatto

Potrebbe piacerti anche: Radicchio al forno con noci | Semplice e veloce contorno invernale

Al termine della cottura dei funghi, eliminate lo spicchio di aglio rovesciate il tutto nella ciotola con il composto che avete realizzato. Unite il parmigiano grattato e il brodo vegetale. Aggiustate di sale e pepe nero macinato sul momento a proprio piacimento. Mescolate con cura il tutto per avere un ripieno omogeneo, cremoso e denso. Spellate i cappelli dei funghi e riempiteli con la vostra farcitura. Adagiate i cappelli ripieni, ben distanti tra loro, su una leccarda, già ricoperta con apposita carta, e spennellateli con dell’uovo sbattuto. Spolverate il tutto con del parmigiano e irroratele con un filo di olio extra vergine di oliva a proprio piacimento. Mettete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 20-25 minuti. Ecco, le teste sono pronte per essere servite.

Teste di champignon ripieni ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago