Focaccia mescolata: la preparo senza sporcarmi le mani, giro gli ingredienti in ciotola e via in forno, più buona e soffice di quella del fornaio!
Se ti dico focaccia mescolata a cosa pensi? È la più pratica e veloce versione per realizzare la più soffice e gustosa focaccia di sempre!
Dimentica il fornaio, questa focaccia è molto più buona! Grazie alla sua consistenza leggera e al sapore ricco, sarà l’accompagnamento perfetto per ogni tuo pasto o un delizioso snack da gustare in qualsiasi momento. La preparazione è talmente semplice che non dovrai neppure sporcarti le mani, ma il risultato sarà davvero irresistibile! Gli ingredienti che andremo ad usare sono quelli dinuna classica focaccia e per decorare una spolverata di sale grosso e rosmarino. Tranquilla però, perché con questo impasto puoi creare le focacce più fantasiose, da quelle più semplici con affettati di salumi e formaggi, a quelle più ricche e gustose con contorni vari e tanto altro.
Insomma fidati di me e preparati a stupire chi ami con una delle focacce più buone mai provate, basta il primo assaggio per innamorarsene e ti chiederanno poi spesso di rifarla. Iniziamo!
600 g di farina 00
500 ml di acqua tiepida
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
30 ml di olio extravergine d’oliva
12 g di sale
Per la copertura
Sale grosso q.b.
Rosmarino q.b.
In una grande ciotola, versa la farina. Sciogli poi il lievito in acqua tiepida e uniscilo poco per volta alla farina iniziando a mescolare. Quando tutta l’acqua sara ben incorporata alla farina, continua aggiungendo l’olio e il sale. Continua a mescolare il tutto, fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
Leggi anche: Focaccia dolce all’uva proprio come si faceva una volta: mio nonno la inzuppa anche nel vino, una bontà
Una volta mescolato, copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia riposare per 10 minuti. Dopo 10 minuti, fai una leggera mescolata dal basso verso l’alto e fai lo stesso per altre due volte, ogni 10 minuti, per un totale di tre volte. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto per 3-4 ore in un luogo caldo.
Leggi Anche: Focaccia di pasta sfoglia con spinaci e provola in 10 minuti e con soli 3 euro salvo la cena a tutta la famiglia
Trascorso il tempo di lievitazione, ungi bene le mani con olio d’oliva e trasferisci l’impasto nella teglia precedentemente unta di olio. Con le dita, forma dei classici buchi sulla superficie della focaccia e spennella con olio un generoso giro di olio. Cospargi con sale grosso e rosmarino e cuoci la focaccia in forno a 250 gradi per 10-15 minuti. Terminata la cottura, la tua focaccia è pronta per essere gustata. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…