La torta di mele non passa mai di moda, in qualsiasi stagione: ti propongo una versione super soffice e dal ripieno cremoso che si mangia in un boccone!
Le mele sono uno dei frutti che praticamente non manca mai ed anche se questo dolce è tipico del periodo autunnale o invernale, non possiamo farci mancare una variante adatta a tutte le stagioni.
Fresca e deliziosa, da gustare piano in modo da poter godere della sua farcitura golosa e della sua tenerezza.
E’ veramente pratico da mangiare oltre che godurioso e raffinato: insomma il dolcetto perfetto per qualsiasi occasione. Una merenda o una festicciola in casa, il pranzo della domenica in famiglia oppure una cena con gli amici. Ogni evento è ideale per gustare queste piccole golosità che certamente conquisteranno tutti, dai più grandi ai più piccoli. Non a caso è una delle versioni più amate e replicate del web, scopri il segreto dolcissimo del suo ripieno e non potrai più farne a meno!
Ingredienti
375 gr di farina 00
Per realizzare questi deliziosi dolcetti iniziate lavando e pulendo la frutta e tagliandola a pezzettini molto piccoli. Versatela in una ciotolina ed irroratela con il succo di un limone e lo zucchero di canna: mescolate e fate riposare una decina di minuti. Fatto ciò versate tutto in una padellina antiaderente e cuocete a fuoco dolce mescolando spesso, creando quasi una marmellata morbida. Spegnete e fate raffreddare completamente. Ora procedete rompendo le uova in un recipiente capiente.
Aggiungete lo zucchero ed iniziate a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio: occorreranno almeno 7/8 minuti. Prendete una ciotola e setacciate insieme la farina ed il lievito e metteteli da parte. Aggiungete al composto di uova e zucchero montati prima lo yogurt a temperatura ambiente, poi l’olio di semi a filo sempre proseguendo a mescolare con le fruste. Infine aggiungete il cucchiaino di estratto di vaniglia e mescolate ancora. A questo punto iniziate a versare la farina ed il lievito setacciati, poco alla volta e delicatamente, mescolando questa volta con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Posizionate i pirottini in uno stampo per muffin e riempiteli per due terzi con il composto ottenuto. Con un cucchiaio versate al centro di ogni tortina un po’ di frutta precedentemente realizzata e trasferite in forno preriscaldato e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e quando saranno pronte, lasciate raffreddare le mini tortine completamente, poi gustatele con una spolverata di zucchero a velo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…