Ti+preparo+un+centinaio+di+rustici+con+una+spesa+di+solo+6+euro%3A+mi+ringrazierai+appena+li+avrai+fatti
ricettasprint
/ti-preparo-un-centinaio-di-rustici-con-una-spesa-di-solo-6-euro-mi-ringrazierai-appena-li-avrai-fatti/amp/
Finger Food

Ti preparo un centinaio di rustici con una spesa di solo 6 euro: mi ringrazierai appena li avrai fatti

Sembrano quelli della panetteria che frequentiamo sempre, sono fatti da noi: rustici croccanti e deliziosi, con una spesa molto bassa

Ideali per un aperitivo, una merenda, un antipasto oppure per una gita fuori porta, i rustici fatti in casa hanno una marcia in più. Li prepari in fretta, partendo da una pasta sfoglia veloce, così risparmi pure.

Rustici fatti in casa ricettasprimt

In tutto con 6 euro ne tiri fuori un centinaio, nessuno si potrà lamentare.

Rustici fatti in casa, il ripieno lo decidi tu: è tutto buono

La praticità di questi rustici sotto forma di finger food è che possiamo davvero prepararli con il ripieno che vogliamo. Qui trovi quattro idee intercambiabili e low cost, ma sono soltanto degli esempi.

Ingredienti:
Per la pasta sfoglia
250 g farina 00
130 g burro
100 g acqua
1 pizzico di sale

Per i ripieni
150 g prosciutto cotto in fetta unica
150 g mortadella in fetta unica
200 g crescenza
250 g spinaci
200 g tonno sott’olio
2 cucchiai di paté di olive
3 wurstel
2 tuorli
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo piatto da aperitivo

Rustici fatti in casa ricettasprint

Prima operazione da fare, la pasta sfoglia rapida. Con le dosi che trovi negli ingredienti ne prepari una, per un centinaio di rustici te ne serviranno almeno un paio quindi basta raddoppiare.
Setacciamo in una ciotola 100 grammi di farina e poi aggiungiamo tutto il burro, ancora freddo di frigo e tagliato a pezzetti. Li amalgamiamo bene, prima con le mani e poi con una spatola. Quando è diventato un composto unico e compatto lo stendetelo con il mattarello, mettendolo tra due fogli di carta forno.

Lo avvolgiamo nella pellicola e lo mettiamo temporaneamente in frigo.
Dopo aver lavato la ciotola, setacciamo il resto della farina aggiungendo l’acqua rigorosamente fredda e il sale. Anche in questo caso lavoriamo ma prima con la spatola e poi con le mani. Quando si è compattato lo stendiamo sempre formando un rettangolo e al centro piazziamo il panetto con farina e burro preparato in precedenza.

Rustici fatti in casa ricettasprint

Stendiamo tutto con il mattarello in modo da ottenere un composto unico. Poi riportiamo i due lati verso il centro e diamo un’ultima appiattita. La nostra pasta sfoglia veloce ed economica è pronta da usare, ora passiamo ai ripieni dei rustici.

Leggi anche: Mozzarella in carrozza a modo mio, mi piace dare un tocco speciale alle classiche ricette, questa versione la devi provare!

Puliamo e lessiamo gli spinaci freschi, ma vanno benissimo anche quelli surgelati. Li facciamo lessare per 15 minuti in acqua salata, li scoliamo e li tritiamo al coltello. Quindi in una ciotola li amalgamiamo con metà della crescenza (o altro formaggio morbido) che può essere anche light o senza lattosio. Un pizzico di sale, una macinata di pepe ed è a posto.
Tiriamo fuori dal frigo il prosciutto e la mortadella tagliandoli a cubetti. Sgoccioliamo bene il tonno dal suo olio di conservazione e lo tritiamo al coltello. I wurstel invece possiamo usarli crudi, oppure dare una sbollentata veloce di 2 minuti.

Prendiamo i due rettangoli di pasta sfoglia e li dividiamo in quattro strisce nel senso della lunghezza. Su una striscia mettiamo prosciutto cotto e crescenza, sull’altra tonno e paté di olive, sulla terza spinaci, crescenza e mortadella, nella quarta i wurstel tagliati a fettine. Posizioniamo il ripieno su un lato, mentre l’altro lo spennelliamo con i tuorli sbattuti.
Arrotoliamo le paste sfoglie su loro stesse e poi ritagliamo i nostri rustici misti, con una larghezza di 3 centimetri (facciamo 2 se ci sono bambini). Li appoggiamo sulla leccarda coperta con carta forno e pratichiamo almeno un paio di incisioni sulla superficie per non farli gonfiare troppo. Li spennelliamo ancora con il tuorlo e li cuociamo dai 20 ai 25 minuti in forno statico a 190°.

Rustici fatti in casa ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago