Ti+salvo+la+cena+dopo+il+Natale+con+solo+due+ingredienti%2C+cos%C3%AC+come+lo+faceva+sempre+mia+nonna
ricettasprint
/ti-salvo-la-cena-dopo-il-natale-con-solo-due-ingredienti-cosi-come-lo-faceva-sempre-mia-nonna/amp/
Secondo piatto

Ti salvo la cena dopo il Natale con solo due ingredienti, così come lo faceva sempre mia nonna

Riuscire a concedersi un pasto, anche la cena di Santo Stefano, può rappresentare un buon dilemma, ma questo non significa che non possiamo preparare un piatto buono e leggero, proprio come quello che faceva mia nonna quando ero piccola.

Dopo il tour de force alimentare del Natale, infatti, riuscire a mangiare la sera può sembrare una prova di coraggio. Ma, dato che non mi piace andare a letto senza cena, faccio affidamento sulla ricetta della nonna, in modo da mangiare qualcosa di leggero che possa comunque soddisfare il mio appetito.

Si tratta di un piatto che ha sempre riscosso un grandissimo successo a casa mia, servito il giorno dopo Natale a cena. Poi, offre la possibilità di continuare a mangiare senza preoccuparci troppo di eventuali calorie in più.

Ricetta del piatto della nonna per il dopo Natale

Il giorno dopo Natale, ormai da tradizione, in casa mia preparo sempre questa ricetta, seguendo i consigli della nonna. Si tratta di un piatto che si prepara facilmente, al tempo stesso molto leggero, così da non sentirci troppo appesantiti dopo il tour de force alimentare che abbiamo fatto tra le varie pietanze. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questa pietanza sono soltanto i seguenti:

  • 4 uova
  • 200 g di farina
  • un pizzico di sale.

Prepariamo insieme la ricetta della nonna per la cena dopo il Natale

Come avrai capito facilmente, facciamo riferimento a un piatto semplice e davvero pratico da realizzare, ma al tempo stesso molto leggero. L’unica differenza è che, per renderlo ancora più morbido e soffice, ho deciso di aggiungere la farina.

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo le nostre 4 uova. Montiamole con l’aiuto delle fruste elettriche, in modo da ottenere un composto spumoso. Successivamente, aggiungiamo la farina poco alla volta, aiutandoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Dopodiché, aggiungiamo anche un pizzico di sale e il gioco è fatto.

LEGGI ANCHE -> Se ti è avanzato del salmone, puoi preparare questo fiocco di neve sfogliato in 5 minuti, bello e sfizioso per fare un figurone!

Trasferiamo l’impasto della frittata in una padella abbastanza grande che avremo fatto riscaldare precedentemente con un po’ di olio di semi. Lasciamo cuocere da entrambi i lati finché non sarà diventata perfettamente dorata e morbida. Serviamo in tavola con un contorno di verdure.

La cena così diventa buona, gustosa e soprattutto leggera, ottima come ristoro dopo il tour de force natalizio.

LEGGI ANCHE -> Che ci fai con il brodo avanzato? Io lo metto così e posso usarlo per i prossimi sei mesi

LEGGI ANCHE -> Ho trovato un altro modo geniale di servire il salmone a Natale: con queste succulenti polpette accontento pure i bambini!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago