Ti+sei+stancata+della+solita+torta+di+mele%3F+Prepara+questa+crostata+e+mettici+la+ricotta%2C+sar%C3%A0+come+un+colpo+al+cuore%21
ricettasprint
/ti-sei-stancata-della-solita-torta-di-mele-prepara-questa-crostata-e-mettici-la-ricotta-sara-come-un-colpo-al-cuore/amp/
Dolci

Ti sei stancata della solita torta di mele? Prepara questa crostata e mettici la ricotta, sarà come un colpo al cuore!

Non è la solita torta di mele, questa è una ricetta da lasciare senza parole: la Crostata di ricotta e mele, unisce semplicità e bontà, per una merenda da sogno!

La Crostata di ricotta e mele è un dolce che saprà conquistare il cuore di tutti i golosi. Questa ricetta è un’alternativa molto gustosa alla classica torta di mele, grazie all’aggiunta della morbida ricotta che darà una consistenza ancora più delicata. Perfetta da gustare per una merenda speciale o come dolce dopo un pranzo o una cena, questa crostata sarà di certo apprezzata da grandi e piccini.

Ti sei stancata della solita torta di mele? Prepara questa crostata e mettici la ricotta, sarà come un colpo al cuore!

Una crostata che si distingue per semplicità e bontà. La pasta frolla è preparata con ingredienti di base, come farina, burro, uovo e zucchero, ma è la ricotta che la rende speciale. La consistenza cremosa della ricotta si sposa infatti perfettamente con il dolce sapore delle mele, creando una combinazione irresistibile. Per aggiungere un tocco ancora più goloso alla crostata, puoi spolverare la superficie con un pò di zucchero a velo o servirla accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.

Crostata di ricotta e mele

Insomma, se cercavi un dessert speciale, questa crostata è davvero una delizia da non perdere. La semplicità degli ingredienti si trasforma in un dolce ricco di sapore e dal profumo irresistibile. Assicurati di prepararla con ingredienti freschi e di qualità per ottenere il massimo gusto. Prova quindi questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua bontà. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

320 g di farina 00
200 g di burro
1 uovo grande (tuorlo)
110 g di zucchero
500 g di ricotta
1/2 cucchiaino di cannella
2 uova

80 g di zucchero
La scorza grattugiata di 1 limone
2 mele
1-2 mele tagliate a fette sottili (per la decorazione)

Come si prepara la crostata di ricotta e mele

Inizia dall’impasto versando in una ciotola, la farina e il burro freddo tagliato a cubetti. Lavora gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero e il tuorlo d’uovo, quindi impasta fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare

Leggi anche: Teglia incrostata dal cibo? Prima di metterla in lavastoviglie rimuovi tutto con il rimedio della nonna

In una ciotola, mescola la ricotta con la cannella, le uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Mescola tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Sbuccia le mele e tagliale a cubetti. Unisci i cubetti di mela al composto di ricotta, mescolando delicatamente. Prendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con un mattarello su un piano infarinato. Rivesti uno stampo con la pasta frolla e bucherella il fondo con una forchetta.

ricotta

Leggi anche: Un inaspettata crostata morbida come una torta, devi metterci questo e verrà buonissima

Versa il composto di ricotta e mela sulla base di pasta frolla, livellandolo con una spatola. Prepara le decorazioni con le fette sottili di mela e sistemale sulla superficie della crostata. Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulterà dorata in superficie. Lascia raffreddare la crostata prima di servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante. Buon appetito!

mele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

10 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

40 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

3 ore ago