Se ti senti gonfio e costipato, soprattutto dopo gli eccessi vacanzieri, ecco come aiutare a depurare l’intestino in poche e semplici mosse.
Seguendo un’alimentazione controllata ed utilizzando qualche piccolo trucchetto, riuscirai ad eliminare il gonfiore e sicuramente anche qualche centimetro di troppo del girovita.

Ne risentirà positivamente anche il buonumore, quando riuscirai a liberarti dei disgai che questa situazione comporta.
Se ti senti così, allora devi assolutamente mettere in pratica queste poche regole e tornerai in forma
Non solo stitichezza, ma anche crampi addominali e cattiva digestione sono tra le conseguenze della poco equilibrata alimentazione tipica dei periodi di vacanza. Il cambiamento delle abitudini di vita comporta in genere maggiore relax, ma anche una quotidianità diversa e spesso condizionata anche da ritmi che solitamente non ci appartengono. Che sia un viaggio in un paese straniero o un periodo trascorso al mare o in montagna con tutti i comfort, può accadere infatti che il nostro organismo ne risenta con delle conseguenze variabili.
Anche la condizione di non trovarsi in casa propria può rendere difficile un certo adattamento, provocando le conseguenze sopra accennate. Anche il rientro a casa quindi può essere traumatico, ma tendenzialmente anche risolutivo perché ci dà la possibilità di rimediare con facilità ed ottenere la risoluzione del problema. Stando a casa, nel proprio ambiente, sarà molto più semplice riuscire a mettere in pratica i pochi consigli che ti aiuteranno a tornare in forma.
Potrebbe piacerti anche: Tisana drenante da gustare fredda, purificarsi dagli eccessi con soli 3 ingredienti anche in vacanza
Che cosa fare in queste situazioni?
La dieta abituale ovviamente dovrà essere variata ed è necessario tornare alla quotidianità anche dal punto di vista alimentare. Chiaramente bisognerà introdurre, con il supporto di uno specialista di fiducia, degli alimenti e delle pratiche che certamente potranno aiutare moltissimo. In alcuni casi riusciranno anche a risolvere definitivamente il problema in pochissimo tempo. Il consulto con un medico è necessario in particolar modo se siete in stato interessante o soffrite di particolari patologie per evitare di compromettere con delle azioni avventate la propria salute.
Quello che certamente non nuocerà è introdurre delle fibre inserendo un apporto giornaliero di nutrienti con elementi che aiutano il corretto funzionamento dell’intestino. Spesso infatti il gonfiore addominale, il grasso in eccesso, sono la conseguenza di un rallentamento del transito degli alimenti nel nostro organismo. Ciò è dovuto ad un’alimentazione non equilibrata, ad una vita troppo sedentaria, abitudini purtroppo molto comuni al giorno d’oggi, anche a causa dei frenetici ritmi lavorativi.
Potrebbe piacerti anche: Antonella Clerici in formissima: con la dieta del cinque niente cure ormonali in menopausa
Cosa introdurre nell’alimentazione per depurare l’intestino? Ecco cosa non deve mai mancare
Il benessere dell’organismo parte innanzitutto da ciò che vi introduciamo: è chiaro che se improntiamo la nostra alimentazione quotidiana su cibi commerciali o troppo calorici, ciò che otterremo sarà un metabolismo lento e tanti chili in più. Regolando in modo sano la nostra alimentazione, riusciremo a stimolare il corpo a bruciare calorie ed eliminare il gonfiore che tanto ci infastidisce e crea una cattiva digestione. Risultati migliori potranno raggiungersi ovviamente abbinando un po’ di attività fisica ed il bere tanta acqua. Ciò non significa iscriversi in palestra, ma semplicemente far sì di compiere qualche esercizio semplice come una passeggiata di mezz’ora almeno tre volte a settimana.
I cibi con il più alto contenuto di fibre sono la frutta e la verdura, seguite dai legumi e dai cereali e farine integrali. Tra i frutti i più ricchi di fibre sono le prugne, le pere, ma anche le more, le arance ed i lamponi. Non trascuriamo anche la frutta secca, pur se limitata nelle quantità dato il suo apporto calorico: mandorle, noci, pistacchi sono un toccasana. Tutti i legumi sono ammessi, ma se soffrite di gonfiore preferite le lenticchie o le varianti decorticate. Stesso discorso per i cereali: ideali a colazione o a merenda i fiocchi d’avena, il riso soffiato oppure orzo e farro per deliziose insalate. Tra le verdure scegliete spinaci, carciofi, cavoletti di Bruxelles e broccoli, insalata di vario tipo ed il mais.
L’unico condimento ammesso è l’olio extra vergine d’oliva che aiuta a lubrificare l’intestino ed a favorire il transito delle sostanze di scarto. Non saltate mai la colazione e gli spuntini: scegliete latte parzialmente scremato o yogurt magro a cui potete aggiungere frutta e cereali. Tisane al finocchio o finocchietto selvatico, insieme alla camomilla ti aiuteranno inoltre a favorire l’espulsione dei gas in eccesso riducendo il gonfiore addominale. Insomma poche e semplici regole per depurarti e tornare in forma in pochissimo tempo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.