Desideri una coccola golosa e super economica a cui nessuno sa dire di no? Datti il giusto sprint con le meringhine di zucchero, non te ne pentirai di certo!
Assolutamente semplicissime da fare, sono la ricetta riciclo che non ti aspetteresti mai. Preparate con 2 soli ingredienti sempre presenti in ogni cucina e per di più a costo ridottissimo, fin dal primo assaggio si sciolgono in bocca accarezzando il palato con la loro delicatezza indimenticabile rasserenando tutto il corpo, anche il cuore.
Questa è la ricetta della nonna a prova di errore che anche chi non sa cucinare può preparare con grandissima facilità e facendo pochissima fatica, e il risultato è sempre strepitoso. Leggere e invitanti, questi spettacolari dolcetti sono la ricarica di energia di cui non si può fare a meno, soprattutto in estate. Così fatte, sono gradite a tutti: bambini, adulti e nonni.
Le Meringhine di zucchero sono quella favola che non vorresti finisse mai. Una tira l’altra e vanno a ruba in un istante. Ideali anche per guarnire dolci e dolcini, sono perfette anche assaporate assieme a una bella tazza di caffè o di tè. Friabili e prive di glutine, sono quelle ghiottonerie che mettono allegria appena le vedi e poi ci vuole più tempo a dire di farle che a realizzarle. Il consiglio è sempre il solito: se potete, fatene sempre qualcuna in più tanto se avanzano non vanno mica a male. Vi basterà, infatti, conservarle in un contenitore coperto per 5-6 giorni, a temperatura ambiente.
Mettete l’albume nella ciotola di una planetaria e montatelo a media velocità con una frusta per 1 minuto. Adesso iniziate a incorporare un poco per volta lo zucchero senza mai smettere di mescolare con la frusta.
Leggi anche: Hummus di fagioli super light, poche calorie tutta sostanza, velocizzati fallo coni fagioli in scatola
Leggi anche: Sofficini croccanti, il segreto sta nell’impasto e non serve la panatura
Una volta unite tutto, montate i due ingredienti alla massima velocità per i minuti necessari a far gonfiare gli albumi che diventeranno di un colore bianco intenso e spumosi. Adesso fate la prova del nove e verificate che l’impasto per le meringhine è pronto in questo modo: primo, l’impasto deve avere un colore bello lucido e secondo capovolgendo delicatamente la ciotola l’impasto non cade nonostante le forza di gravità rimanendo invece bello attaccato alla ciotola. A questo punto raccogliete l’amalgama in un sac à poche con beccuccio a stella e su una leccarda foderata di carta forno, alla giusta distanza tra loro, date forma alle meringhine che infornerete per 2 ore a 100°.
Leggi anche: Strudel estivo di albicocche e noci pronto in 10 minuti, te la cavi con appena 5 euro
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…