Lasagne per cena? Certo che si, basta che la prepari così: niente pasta solo zucchine e diventa un piatto unico per cenare!
Ti voglio sorprendere con una ricetta che è un vero e proprio asso nella manica, si perché stasera ho deciso di portare a tavola un bel piatto di lasagne di zucchine senza pasta. Sì, hai capito bene, niente pasta! Questo piatto è un’ottima alternativa alle classiche lasagne, perfetto per quando vuoi concederti un piatto ricco e gustoso ma senza sentirti troppo appesantita, quindi ideale persino da servire per cena. Le zucchine, tagliate a fette sottili, sostituiscono la sfoglia di pasta e creano degli strati leggeri ma saporiti, che si sposano alla perfezione con la carne tritata, la besciamella fatta in casa e il formaggio parmigiano. È un piatto unico che non solo ti farà fare un figurone, ma è anche perfetto per una cena in famiglia!
Andremo a realizzare un fantastico mix di zucchine combinate alla carne tritata, la besciamella cremosa e il parmigiano grattugiato ottenendo quella cremosità e quel sapore avvolgente che ci si aspetta da una buona lasagna. Un modo sicuramente più ricco e delizioso per servire le verdure in tavola, trasformandole in un piatto unico da accompagnare ad una buona fetta di pane. Una ricetta che farà sicuramente colpo, perché è un po’ diversa dal solito ma altrettanto deliziosa!
Ma la bellezza di questa ricetta è che puoi variarla a seconda dei tuoi gusti o di ciò che hai a disposizione. Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi aggiungere un po’ di mozzarella o scamorza tra gli strati, per un risultato filante e ancora più goloso e se invece vuoi una versione vegetariana, puoi sostituire la carne tritata con un ragù di verdure o con del tofu sbriciolato e insaporito. E per un tocco più leggero, puoi usare una besciamella a base di latte di soia o di avena. Insomma, le possibilità sono infinite e puoi personalizzare la ricetta come preferisci! Non ti resta quindi che provare questo piatto irresistibile per realizzare con me la cena che farà impazzire tutti!
5 zucchine
500 g di carne tritata
Per la besciamella
500 ml di latte
Inizia lavando e asciugando le zucchine, tagliale a fette sottili ma non troppo, per il lungo con un coltello affilato o una mandolina. Metti le fette da parte e salale leggermente per far rilasciare un po’ d’acqua in eccesso. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente insieme allo spicchio d’aglio schiacciato. Lascia soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi la carne tritata e cuocila a fuoco medio-alto fino a quando sarà ben rosolata, aggiustandola con sale, pepe e prezzemolo tritato. Una volta cotta, versa la panna e lascia ancora cuocere per qualche minuto, mescolando bene per amalgamare i sapori, poi toglila dal fuoco e tieni da parte.
Leggi anche: Zucchine, pane e tonno, 10 minuti di forno ho fatto la cena per tutti con appena 10 euro
In un pentolino, sciogli la margarina a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Inizia ad aggiungere poi il latte a filo, continuando a mescolare e cuoci la besciamella a fuoco medio fino a quando si addensa, aggiustando di sale e pepe. Una volta pronta, toglila dal fuoco e lasciala intiepidire. Prendi una teglia e ungila leggermente con un po’ d’olio d’oliva e inizia a comporre le lasagne con uno strato di zucchine sul fondo. Copri con una parte del ragù di carne e poi con uno strato di besciamella.
Leggi anche: Grattugia zucchine ed emmenthal, ti faccio preparare delle frittelle croccanti e gustose in meno di 10 minuti!
Spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato ogni strato e ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di zucchine coperto da besciamella e una generosa spolverata di parmigiano. Cuoci le lasagne in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante e se vuoi una crosticina ancora più croccante, puoi accendere il grill per gli ultimi 5 minuti di cottura. Una volta cotte, lascia riposare le lasagne per qualche minuto prima di tagliarle e servirle, ti garantisco che ti lasceranno senza parole. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…