Non puoi lasciarti sfuggire la ricetta di questa crema non solo puoi decorare i dolci, ma li puoi anche farcire, ovviamente non si tratta della crema pasticcera.
Pronta a scoprire di quale crema si tratta? Sarebbe troppo scontata se ti proponessi la crema pasticcera, ormai è una della classiche ricette che si usano in cucina per farcire torte, cupcake, zeppole, oggi ti voglio stupire.
Che ne dici vuoi scoprire di quale ricetta si tratta? Semplice, non hai mai preparato al crema al burro? In Italia è poco utilizzata, ma nelle pasticceria anglosassone è una ricetta base. Una crema dal sapore delicato e dalla consistenza densa che ci permette di farcire e decorare torte e tanti altri dessert.
La crema al burro, tutti i segreti per una preparazione impeccabile
Noi di Ricetta Sprint siamo qui per suggerirti i trucchi per preparare alla perfezione la crema al burro che poi si può personalizzare come si vuole. Ti suggeriamo una ricetta base e le possibili varianti così la puoi personalizzare come vuoi.
Per la preparazione della crema occorrono pochi ingredienti come latte, zucchero a velo, burro, poi si possono aggiungere coloranti, aromi e si personalizza come si preferisce in base alla ricetta da preparare. La preparazione base è questa: lavoriamo in una ciotola 100 g di burro (tagliamolo a pezzi) che si consiglia di usare a temperatura ambiente, si dovrebbe togliere dal frigo almeno un paio di ore prima.
Uniamo circa 30 ml di latte a temperatura ambiente, adesso si che possiamo usare le fruste elettriche per lavorare gli ingredienti, così da ottenere una crema montata, omogenea.
Adesso possiamo aggiungere a cucchiai lo zucchero a velo e usiamo sempre le fruste elettriche per lavorare il tutto. Si può scegliere di aggiungere della buccia grattugiata del limone o arancia, piuttosto che la vanillina o una fiala di aroma a scelta. Mescoliamo il tutto e solo quando otterremo una crema liscia ed omogenea, adesso si che possiamo dire che la crema al burro è pronta per farcire i dolci. Si consiglia di metterla nella sac-à-poche e si mette la bocchetta scelta e si decora come si vuole. In alternativa possiamo anche spalmare la crema con una spatola. Ovviamente si consiglia di usare la crema al burro per i dolci che si possono conservare a temperatura ambiente.
Leggi anche: Pasta al forno dalla preparazione alla conservazione tutto quello che nessuno ti ha mai detto
Come si può conservare la crema?
Per la conservazione della crema procedere così. Si può tenere la crema in frigo coprendo la ciotola con la pellicola per alimenti, però quando la tiriamo dal frigo è dura e quindi basta tenerla qualche ora a temperatura ambiente e si mescola e poi la possiamo usare per decorare e farcire i dolci.