Bastano solo due ingredienti per portare a tavola un piatto facile ma di sicuro effetto, anche visivo: sono le polpette di spinaci e patate
I bambini non mangiano gli spinaci e più in generale tutte le verdure verdi. Vero in parte, ma per tagliare la testa al toro ci possiamo inventare una ricetta alternativa facile facile, tutta vegana e molto buona.
Delle polpette mescolandoli con le patate e cotte in forno per alleggerire il risultato finale. Costano poco, valgono tanto e sono tutta salute. Anzi, dovremo togliere il patto da tavola perchè altrimenti ci mangiano pure quello.
Le polpette con gli spinaci e le patate possono tranquillamente essere considerate un secondo piatto e per questo sarà giusto servirle con un po’ di maionese oppure una salsa allo yogurt.
Ingredienti:
4 patate medie
Puliamo bene gli spinaci eliminando tutte le impurità, se non usiamo quelli surgelati, e li mettiamo a bollire in acqua già salata. Quando sono pronti, ma bastano 15 minuti, li scoliamo strizzandoli bene per fare uscire tutta l’acqua. Poi li tritiamo con un coltello o la mezzaluna e li mettiamo da parte.
Laviamo e sbucciamo anche le patate, poi le tagliamo a pezzi e la facciamo bollire in un’altra pentola sempre leggermente salata per circa 20 minuti. In pratica ci serve che diventino morbide e le scoliamo.
Quando sono pronte le riduciamo in purea con uno schiacciapatate versando tutto in una ciotola. Aggiungiamo subito gli spinaci tritati, un po’ di prezzemolo fresco lavato e tritato insieme allo spicchio di aglio. Insaporiamo con la paprika, un ciuffo di prezzemolo e l’aglio tritati insieme, regoliamo di sale e di pepe.
Cosa manca per l’impasto delle polpette di spinaci e patate perfette? Qualcosa che leghi bene insieme gli ingredienti e in questo caso è il pangrattato. Quello che trovi negli ingredienti dovrebbe essere sufficiente, ma regolati anche a occhio per ottenere la giusta consistenza, morbida ma non molle.
Leggi anche: Baiocchi alla nutella, che ne dici, li facciamo felici i bambini? Preparali con me ci metti un attimo.
Mescoliamo bene tutto, anche direttamente con le mani, e la base delle polpette è pronta. Ci inumidiamo le mani e le formiamo, della grandezza e della forma che più ci piace, tondeggianti o più schiacciate.
Le appoggiamo su una teglia già ricoperta di carta forno e mettiamo a cuocere sul ripiano medio a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a quando diventano belle dorate. Sforniamo, le piazziamo su un piatto da portata o un vassoio e voliamo a tavola.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…