Le tigelle alla panna sono delle deliziose focaccine morbide, perfette per accompagnare salumi oppure creme dolci. Il loro sapore delicato e neutro infatti si abbina perfettamente a qualsiasi pietanza: vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Focaccine Soffici, una bontà da addentare in qualsiasi situazione
Ingredienti
400 g Farina 00
Mezzo cubetto di lievito di birra fresco
200 g Panna da cucina
Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando leggermente l’acqua in un pentolino. Aggiungete il lievito sbriciolato, un pizzico di zucchero e mescolate finchè si sciolga.
Versate la farina in un recipiente capiente, versate il liquido, aggiungete anche la panna ed un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formate un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa 3 ore.
Cospargete con la farina un piano di lavoro, riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Con un coppapasta o un bicchiere formate le tigelle: potete anche decorare la superficie con delle formine. Cuocetele in un padellino antiaderente pochi istanti per lato. Fatele raffreddare e gustatele!
Potrebbe piacerti anche: Coni di pizza, un finger food originale perfetto per ogni occasione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…