Le+tigelle+con+la+mortadella%2C+la+ricetta+della+grande+Alessandra+Spisni
ricettasprint
/tigelle-mortadella-alessandra-spisni/amp/

Le tigelle con la mortadella, la ricetta della grande Alessandra Spisni

In mezzo alle tante ricette tipiche, le tigelle emiliane occupano un posto speciale perché sono anche facili da preparare, ce le insegna Alessandra Spisni

Abbiamo imparato a conoscerla negli anni, come ospite nelle trasmissioni di Antonella Clerici (e non solo), e ogni volta con la sua competenza e la sua vitalità ci stupisce. Oggi la grande Alessandra Spisni ci insegna come preparare le tigelle (o crescentine), focaccine tipiche emiliane da farcire a piacere, sia salate che dolci.

ricettasprint

L’impasto è a base di farina, strutto, lievito e zucchero, con un goccio di latte e di vino bianco. Poi la lievitazione, la lavorazione veloce e la cottura nelle tigelliere. Sono padelle particolari che potete trovare in tutti i negozi di casalinghi e costano anche poco. In alternativa usate senza problemi la padella normale.
Quando sono pronte, potete riempirle come volete. Con salumi, a cominciare dalla mortadella formaggi morbidi come lo squacquerone oppure la crescenza, ma anche la ‘cunza’, un impasto a base di lardo, aglio e aghetti di rosmarino.

Le tigelle con la mortadella di Alessandra Spisni, a lunga conservazione

Cosa fare se le crescentine avanzano? Cuocetele tutte e poi quelle in più potete tranquillamente congelarle nel classici sacchetti gelo, fino ad un massimo di 3-4 mesi.

Ingredienti:
1 kg di farina 0
100 g di strutto
50 g di lievito di birra

150 g di vino bianco
20 g di sale
20 ml latte fresco intero
1 pizzico di zucchero semolato
Per il pesto
60 g di lardo
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
Per il ripieno
120 g di mortadella
100 g di squacquerone

PREPARAZIONE TIGELLE

 

ricettasprint

Cominciate dalla base per le vostre tigelle. Versate in una ciotola il lievito già sbriciolato, lo strutto e lo zucchero. Poi lavorateli bene con un cucchiaio fino a quando diventano una bella cremina.
Aggiungete 10 ml di latte intero e subito anche il vino bianco.
Poi versate sul piano di lavoro la farina, fate la classica fontana in mezzo e al centro aggiungete la crema a base di strutto,lievito e zucchero
Lavorate bene il composto, aggiungendo il latte che avete avanzato, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Quando è pronto, dividetelo in due parti uguali, formate la palla e lasciatelo riposare per almeno 1 ora in modo che raddoppi il suo volume.

Esaurito il tempo del riposo, stendete con il mattarello ogni palla fino ad ottenere una sfoglia spessa circa mezzo centimetro. Poi con una formina oppure un coppa pasta tondo ricavate una serie di dischi larghi 5-6 centimetri. Se vi avanza pasta, tiratela allo stesso e formate una tigella più grande, da farcire a piacere.

ricettasprint

Copriteli con un canovaccio e lasciateli riposare ancora 20 minuti. Intanto che aspettate, dovete fare due operazioni: mettere a scaldare la tigelliera che deve essere bollente quando cuoceranno le tigelle.
Ma anche preparare il pesto di lardo: in una ciotola mescolate il lardo tagliato a pezzetti con 2 spicchi di aglio tritati finemente (o schiacciati) e alcuni aghetti di rosmarino tritati al coltello. Quando è pronto, tenete da parte.

Passato il tempo dell’ultimo riposo, mettere i dischi delle tigelle dentro lo strumento per cuocerle. Basteranno 5 minuti da un lato e 3 dall’altro per una cottura perfetta.
Non appena tutte le tigelle saranno pronte. Tagliatele a metà e farcitele con il pesto di lardo alla base qualche pezzetto di mortadella e un cucchiaio di squacquerone.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni

Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…

29 minuti ago
  • News

I budini proteici sono davvero convenienti e salutari? Cosa contengono veramente

Quanta convenienza c'è dietro ai budini proteici che è alquanto facile trovare quando vai a…

59 minuti ago
  • News

Dolore all’addome, cambia subito dieta ma la causa scatenante è proprio questa qua

Il dolore addominale può diventare un problema molto più serio di quanto immaginiamo. Per questo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non c’è bisogno di dire altro, questa pasta al forno si presenta da sola, ti svelo un piccolo segreto per renderla ancora più buona

Quando servirai questa pasta al forno tutti ti chiederanno la ricetta, sarà un successone. Allaccia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Troppo scontato le uova alla contadina ti basterà aggiungere questi 2 ingredienti e stravolgi tutto, anche la teglia puliranno

Le uova alla contadina le faccio così, mi basta aggiungere 2 ingredienti e stravolgo tutto,…

3 ore ago
  • Dolci

Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche più buoni

Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…

3 ore ago