Timballo+carciofi+e+pecorino+%7C+Un+ghiotto+primo+piatto
ricettasprint
/timballo-carciofi-pecorino-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Timballo carciofi e pecorino | Un ghiotto primo piatto

Per questo venerdì, cuciniamo un piatto bello corposo, che piacerà davvero a tutti. Prepariamo insieme il timballo carciofi e pecorino.

Timballo carciofi e pecorino FOTO ricettasprint

Una ricetta gustosa, piena e ghiotta, adatta per un bel ed unico primo piatto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Timballo verza e scamorza | Il rustico per l’autunno

Leggi anche: Timballo di zucca con formaggi | Un secondo filante

Tempo di preparazione: 50 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 6 carciofi
  • 500 ml di latte
  • 1 limone
  • 2 patate
  • Sale
  • Olio evo
  • 1 peperoncino
  • 40 gr di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 gr di farina
  • 200 gr di pecorino sardo
  • 2 tuorli

Timballo carciofi e pecorino: procedimento

Iniziamo dai carciofi. Tagliamo i gambi e togliamo le foglie esterne più dure. Laviamo anche il limone e aggiungiamo il suo succo all’interno di una ciotola con dell’acqua, all’interno della quale aggiungeremo i carciofi tagliati a fettine. Lasciamoli in ammollo per un po’.

Timballo carciofi e pecorino FOTO ricettasprint

In una padella, aggiungiamo l’aglio e l’olio e iniziamo a farli rosolare. Aggiungiamo anche il peperoncino e continuiamo a far rosolare. Scoliamo i carciofi ed aggiungiamoli in padella, unendo anche 2 fettine di limone.

Aggiungiamo, poi, il vino e, solo in questo momento, eliminiamo le fette di limone. Lasciamo cuocere fino a quando i carciofi non saranno al dente e aggiustiamo di sale.

A parte, cuociamo per 15 minuti le patate in acqua bollente. Poi scoliamole e lasciamole freddare.

Timballo carciofi e pecorino FOTO ricettasprint

 

In un’altra pentola, uniamo la farina ed il burro e iniziamo a mescolare. Uniamoci, poi, il latte caldo e continuiamo a mescolare fino a quando non ci saranno più grumi. Togliamo dal fuoco e aggiungiamoci i tuorli e 100 gr di pecorino e continuiamo a mescolare ancora.

Prendiamo una pirofila e creiamo il nostro timballo: stendiamo un primo strato di besciamella, poi i carciofi, le patate a fettine e il pecorino. Continuiamo cosi fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Cuociamo per 10 minuti a 200°.

Leggi anche: Timballo patate e spinaci | Gustoso ed ottimo piatto per la domenica

Leggi anche: Timballo di pasta con zucchine | croccante e gustoso si cuoce in forno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

29 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

58 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago