Se avete voglia di un piatto unico, provate il timballo nduja e cacio silano, per assaporare la piccantezza ed il profumo caratteristici degli ingredienti tipici della Calabria. E’ una preparazione veramente saporita e se amate i gusti forti, vi piacerà tantissimo. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: casarecce alle cipolle di Tropea
Ingredienti
Pasta 350 gr
Cacio silano 320 gr
Per realizzare il timballo nduja e cacio silano, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed appena giungerà a bollore cuocete la pasta.
Intanto tagliate sia la nduja che il cacio silano a cubetti e metteli da parte in una ciotola. Prendete una teglia ed ungetela bene con olio extra vergine di oliva, poi cospargetela con il pangrattato.
Scolate bene la pasta e versatela in un recipiente. Unite la nduja ed il cacio silano a pezzetti, mettendone da parte una piccola quantità per la guarnizione. Amalgamate bene ed aggiungete poi anche il parmigiano grattugiato.
Versate il composto in una teglia, cospargete la superficie con i restanti cacio e nduja e cuocete in forno a 200 gradi per un quarto d’ora circa. Quando il formaggio si sarà sciolto e si sarà formata una crosticina in superficie, sfornate e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: frittelle di zucchine calabresi
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…