Timballo super in sfoglia, un succulento piatto tutto da scoprire, un mix di sapori che lascerà senza parole.

Vi mostro una ricetta che supera i limiti dell’immaginazione, ogni boccone é un esplosione di sapori davvero eccezionali che non si può solo leggere, va provato assolutamente, il Timballo super in sfoglia, apparentemente una semplice sfoglia ripiena, ma all’interno c’è il mondo. Un ragù alla bolognese preparato con un soffritto delicato, carne tritata di maiale sfumata al vino bianco e deliziosa polpa di pomodoro, con l’aggiunta di polpettine di melanzane e carne di vitello, il tutto arricchito dall’inconfondibile ed eccezionale crema besciamella, insomma un tripudio di bontà, che vale la pena provare a realizzare, credetemi il risultato è davvero paradisiaco. Vediamo subito tutti gli ingredienti che ci occorrono e la procedura da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Timballo croccante con fagiolini | La ricetta perfetta da gustare a cena
Oppure: Timballo di ziti alle melanzane | un piacere per gli occhi e il palato
Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di cottura: 30/35 minuti
Ingredienti per 5/6 porzioni
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 500 g di provola fresca
- Basilico q.b
- 100 g di parmigiano reggiano
- 500 g di pasta
Per il ragù alla bolognese
- 400 g di carne tritata di maiale
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 800 g di polpa di pomodoro
- 200 ml di vino bianco
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio extravergine di oliva q.b
Per le polpettine di melanzane
- 2 melanzane
- 500 g di carne tritata di vitello
- Prezzemolo q.b
- 300 g di pane raffermo
- Latte q.b
- Olio di semi di girasole q.b
- Olio extravergine di oliva q.b
- 80 g di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- Sale q.b
- Pepe q.b
Per la besciamella
- 150 g burro
- 150 g farina 00
- Sale q.b
- 1.5 l di latte
Preparazione del Timballo super in sfoglia
Per realizzare questa bontà, iniziate col ridurre a pezzetti la cipolla le carote e il gambo di sedano, dopo averli puliti per bene, rosolate il preparato in una padella antiaderente con una generosa quantità di olio extravergine di oliva, lasciate a dorare il tutto, dopodiché incorporate il trito di maiale, lasciate in cottura a fiamma media per qualche minuto, successivamente alzate la fiamma e sfumate col vino bianco, quando sarà evaporato aggiungete la polpa di pomodoro, calate leggermente la fiamma e lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Intanto lavate e riducete a tocchetti le melanzane, friggetele poi in abbondante olio di semi di girasole, a doratura scolatele e lasciate asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente. In una scodella versate il pane tagliato a cubetti, nel latte, poi strizzatelo e versatelo in una ciotola capiente, insieme ai restanti ingredienti e le melanzane fritte, impastate il tutto, poi formate le polpettine e cuocetele in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva, a doratura scolate e mettetele da parte.

Preparazione della besciamella
Preparate la besciamella, prendete un pentolino, versate il latte al suo interno insieme ad un pizzico di sale e pepe, scaldate a fuoco lento, in un altro pentolino sciogliete il burro e versateci tutta la farina e mescolate spostandolo temporaneamente dal fuoco per evitare il formarsi di grumi, a questo punto riponetelo nuovamente sul gas ed aggiungete un poco alla volta il latte preparato in precedenza continuando a mescolare, fino a che non si sarà addensato.

Fase finale
Infine calate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela un pó al dente e versatela in una ciotola molto capiente, conditela con il ragù pronto, le polpettine e metà della della provola fresca tagliata a cubetti mescolando per bene il tutto. Successivamente assemblate il timballo, foderando con carta da forno uno stampo rotondo, sistemate un rotolo di pasta sfoglia sulla base e i laterali, dopodiché versate al suo interno metà della pasta condita, cospargete con una parte della besciamella, ricoprite poi con la restante pasta condita, la besciamella e l’altro rotolo di pasta sfoglia.
Cuocete il timballo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 30/35 minuti, a doratura sfornate e lasciate assestare un pó, prima di dividere in porzioni, et voilà, questa prelibatezza é finalmente pronta da gustare, credetemi sarà un successone. Buon appetito.
