Tiramis%C3%B9+agli+amaretti+nel+bicchiere
ricettasprint
/tiramisu-agli-amaretti-nel-bicchiere/amp/

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Il tiramisù agli amaretti nel bicchiere è un dessert al cucchiaio che dona al consueto sapore del tiramisù quella gradevole nota di mandorle che, a mio parere lo rende ancora più delizioso!

La preparazione del tiramisù agli amaretti nel bicchiere è facilissima e veloce, non prevede cottura se non la preparazione del caffè, inoltre essendo monoporzioni sono più semplici da assemblare e servire.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù alle fragole

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di riposo: 2 ore

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Preparare un buon caffè e zuccherarlo, occorreranno circa 3 tazzine.

Ammollare la gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti.

In una ciotola versare il mascarpone, unire lo zucchero a velo e montare con la frusta elettrica a potenza minima.

Prelevare dalla panna ½ bicchiere e scaldarla in un pentolino senza arrivare al bollore, unire la gelatina oramai ammorbidita e strizzata e mescolare per scioglierla completamente, lasciare raffreddare.

Montare la panna, inclusa quella con la gelatina, quindi unirla al mascarpone.

Mescolare con una spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, quindi trasferirlo in una sac à poche con beccuccio liscio.

Tritare gli amaretti grandi grossolanamente e bagnarli con 12 cucchiai di caffè quindi coprirli con un primo strato di mousse al mascarpone alto 1 centimetro.

Fare uno strato di amaretti mignon, bagnarli con poco caffè, quindi coprire con uno strato di sbriciolati.

Coprire il tutto con un secondo strato di mousse al mascarpone.

Ripetere con uno strato di amaretti, uno di sbriciolati ed uno di mousse, terminando con lo strato di mousse.

Con la sac à poche creare degli spuntoni di mousse, sistemare sopra alcuni amaretti mini non bagnati, infine spolverizzare con cacao amaro.

Lasciare riposare in frigorifero 2 ore per dare il tempo alla mousse di compattarsi, quindi servire il tiramisù agli amaretti nel bicchiere.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù al limone

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago