Ti piace il tiramisù? Provalo anche in una nuova irresistibile versione altrettanto irresistibile, ecco il Tiramisù ai biscotti e cioccolato, una deliziosa idea sprint per gustare il tanto amato dessert al caffè.
Ti piace il tiramisù? Provalo anche in una nuova favolosa versione altrettanto irresistibile, ecco il Tiramisù ai biscotti e cioccolato, una deliziosa idea sprint per gustare il tanto amato dessert al caffè. È una ricetta ideata partendo dal classico tiramisù, con l’aggiunta di 3 ingredienti principali: biscotti, philadelphia e cioccolato. Prepararlo è semplice, veloce e divertente! Dobbiamo innanzitutto preparare la crema con tuorli, zucchero, philadelphia, mascarpone e panna e unire gli ingredienti ai biscotti in sostituzione dei classici savoiardi.
Il Tiramisù ai biscotti e cioccolato è un dessert ricco sia per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, sia per quel che concerne i benefici per l’organismo. È una ricetta deliziosa, poiché non è necessario aggiungere al suo interno grassi o margarina, ed è un ottimo modo per regalarsi un dessert nutriente senza sentirsi in colpa. Questa versione del classico tiramisù è adatta per tutti i momenti della giornata e può essere preparata quando abbiamo a disposizione del tempo libero, come alla domenica a merenda, oppure durante le festività.
È un piacere da condividere con tutta la famiglia, in particolare con i bambini, perché è semplice da preparare, irresistibile sia dal punto di vista visivo che gustativo e, ovviamente, è un modo per soddisfare il palato di grandi e piccini! Un dessert che può essere rinnovato con altri gusti: prova ad aggiungere alla crema la frutta di stagione, come fragole o banane, oppure sostituisci i biscotti con altri dolci come pan di spagna, meringhe… insomma sperimenta il Tiramisù ai biscotti e cioccolato come più ti piace!
Leggi anche: Biscotti di mele e cereali, croccanti e golosi anche se super leggeri
Leggi anche: Biscotti di marzapane cocco e mandorle, particolari, veloci e super golosi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
250 g di biscotti secchi
200 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
200 g di mascarpone
160 g di zucchero
1 bicchiere di caffè zuccherato
Iniziate con la preparazione della crema al mascarpone. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungete quindi il mascarpone e la philadelphia. Mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Montate a neve fermissima la panna e introducete metà di essa nel composto preparato e tenete l’altra da parte.
Prendete uno stampo a cerniera e posizionateci sulla base biscotti secchi bagnati in una miscela di latte e caffè. Fate sciogliere il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare. Stedete sulla base di biscotti un pò di cioccolato e sopra aggiungete la crema di formaggi. Procedete per strati alternando biscotti, cioccolato fuso e crema. Terminate poi con i biscotti e decorate con la restante panna. Infine decorate con il cioccolato fondente grattugiato.
Versate quindi la crema al mascarpone, livellatela e fate sciogliere il cioccolato fondente al microonde, mescolando di tanto in tanto. Distribuite quindi il cioccolato sulla superficie della crema. A questo punto preparate la montata di panna. Sbattete i due cucchiai di panna con un cucchiaio di zucchero a velo e mescolate con le fruste elettriche fino a ottenere una crema montata ben soda. Distribuite la panna montata sulla superficie del tiramisù, spolverizzate con il cioccolato grattugiato e mettete in frigorifero per almeno un’ora per farlo rassodare. Ora è finalmente pronto da gustare. Una volta assaggiato, vi assicuriamo che non vorrete più smettere di mangiarlo!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…