Il tiramisù al pandoro si presenta come una variante tipicamente festiva di un dolce tradizionale. E’ semplicissimo da realizzare ed è ancora più buono grazie al sapore vanigliato e burroso della materia prima e la soffice consistenza della crema. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisu al pandoro
Ingredienti
Un Pandoro
200 ml di caffè liquido amaro
Per realizzare questo dolce, tagliate il pandoro a fette dello spessore di circa un centimetro. Prendete una pirofila e distribuite qualche fetta in modo da creare la base.
Prendete un pennello per dolci e bagnate leggermente le fette con il caffè ben freddo di frigorifero. Non esagerate, altrimenti il pandoro assorbirà troppo liquido diventando molle.
Distribuite sulla base uno strato generoso di crema al mascarpone, poi spolverizzate con il cacao amaro e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
Ultimate con uno strato di crema al mascarpone ed il cacao, poi ponete in frigorifero per almeno 4/5 ore prima di servirlo.
Sentirete che dolce bontà!
Potrebbe piacerti anche: trifle di pandoro con crema al mascarpone e frutti rossi
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…