Tiramis%C3%B9+alla+ricotta+un+dessert+al+cucchiaio+da+gustare+in+compagnia
ricettasprint
/tiramisu-alla-ricotta-2/amp/
Dolci

Tiramisù alla ricotta un dessert al cucchiaio da gustare in compagnia

Tiramisù alla ricotta -ricettasprint.it

Il tiramisù alla ricotta è una variante golosa è al classico tiramisù con il mascarpone, un dessert molto originale. Si realizza in poco tempo.
E’ un dolce che vi darà moltissime soddisfazioni dal momento che è sorprendente sia in termini di freschezza che di leggerezza. Il tiramisù alla ricotta è un dolce al cucchiaio ideale per il fine  pasto, da gustare soprattutto nelle sere calde estive. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint.

 

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù alla Nutella, golose mono porzioni da assaporare 

Ingredienti dose per 8 persone

  • 6 Pacchi Di Pavesini Al Cacao
  • 350 g Ricotta
  • 200 ml Panna Da Montare
  • 40 g Latte Condensato
  • 1 tazza Caffè Zuccherato
  • 1 bicchierino Whisky
  • q.b. Cacao Amaro

    Preparazione del tiramisù con ricotta

    Iniziamo a preparare la crema alla ricotta, montiamo la panna con le fruste elettriche ben ferma, usiamo quella non zuccherata.

    Montare benissimo la panna, non usiamo quella fresca del banco frigo ma quella vegetale o comunque che tipicamente si acquista in supermercato. Incorporiamo la ricotta, precedentemente messa in un colino e  il latte condensato.

    In alternativa al  latte condensato possiamo usare lo zucchero a velo, aggiungendo 3 cucchiai.

    Mescoliamo il composto ottenuto con una spatola in modo da ottenere una crema densa, omogenea e soprattutto senza grumi.

    Adesso prepariamo il caffè con la moka o la macchina espresso.

    Una volta pronto lasciamolo raffreddare ed aromatizziamolo con il liquore e zuccheriamolo.

    Prepariamo il tiramisù: in una pirofila mettiamo uno strato di ricotta, bagniamo i pavesini nel caffè e li adagiamo sul fondo formando uno strato uniforme.

    Quindi stendiamo sopra la base di biscotti una quantità generosa di crema alla ricotta, proseguiamo la realizzazione del tiramisù con ricotta con un secondo strato di biscotti, uno di crema e così via fino a esaurimento degli ingredienti.

    Infine spolverizziamo con cacao amaro o zucchero e riponiamo in frigorifero almeno un’ora prima di servirlo.

    Conservazione

    Il tiramisù si può conservare in freezer, ma bisogna estrarlo almeno 15 minuti prima di servirlo.

 Consigli

Si  consiglia di non fare più di 2 strati di crema e biscotti.

Tiramisù alla ricotta -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù vegano, senza Uova, Latte e Mascarpone

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

15 minuti ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

45 minuti ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…

3 ore ago