Una bontà irresistibile, questo è quello che ti faccio assaggiare oggi con un tiramisù alle fragole davvero speciale: la ricetta che certamente non hai mai provato tra le tantissime proposte sul web e che ti rapirà nel vero senso della parola!
Goloso e facilissimo, questo dessert al cucchiaio ti farà sentire tutto il dolce e delicato sapore della primavera che si affaccia, insieme ad uno dei frutti simbolo di questa bella stagione.
La comparsa delle fragole sui banchi dei fruttivendoli è certamente l’annuncio più piacevole dell’inverno che ci lascia per dare spazio ai colori. Non si può non adorare questa meravigliosa ricetta, così semplice ed alla portata di tutti che potrai farla oggi stesso!
Potrebbe piacerti anche: Finalmente arrivano le fragole: facciamo una crostata deliziosa con tanta crema pasticcera
Ingredienti
200 gr di savoiardi
600 gr di fragole fresche
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le fragole e tagliandole a pezzi: versatele in un recipiente capiente, cospargetele con lo zucchero ed aggiungete il succo dei limoni filtrato. Mescolate bene e trasferite in frigorifero per un’ora mescolando ogni tanto. Fatto ciò prendete un pentolino e versatevi la panna ed il latte. Pelate il limone avendo cura di prendere solo la parte gialla, poi spremetene il succo. Aggiungete buccia e succo filtrato di limone nel pentolino insieme alla fialetta di aroma al limone, poi amalgamate ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e montateli con lo zucchero e la maizena fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando il latte e la panna saranno tiepidi, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. Versateli nel composto di uova a filo mescolando continuamente con una frusta, poi trasferite tutto nel pentolino e cuocete nuovamente sul fuoco a fiamma dolce fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa. Non smettete mai di amalgamare con la frusta, in modo da evitare la formazione di grumi: una volta pronta la crema spegnete e date una energica mescolata per abbassare la temperatura.
Fate raffreddare completamente con la pellicola a contatto, poi mettete in frigorifero. Trascorso il tempo necessario componete il vostro tiramisù: prendete i bicchieri e la ciotola con le fragole. Prelevate le fragole e mettetele da parte lasciando il succo. Bagnate i savoiardi e disponetene uno strato sul fondo del bicchiere, procedete con crema al limone, fragole a pezzetti, altri savoiardi e proseguite fino a terminare con una guarnizione di fragole. Trasferite in frigorifero oppure gustate subito!
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…