Tiramis%C3%B9+anche+a+Pasqua+ma+senza+savoiardi%2C+ovviamente+con+la+colomba+diventa+subito+il+dolce+pi%C3%B9+gradito+di+queste+feste%21
ricettasprint
/tiramisu-anche-a-pasqua-ma-senza-savoiardi-ovviamente-con-la-colomba-diventa-subito-il-dolce-piu-gradito-di-queste-feste/amp/
Dolci

Tiramisù anche a Pasqua ma senza savoiardi, ovviamente con la colomba diventa subito il dolce più gradito di queste feste!

Resta sempre il dolce più gradito, il Tiramisù lo faccio anche a Pasqua ma senza savoiardi, con la colomba è eccezionale, diventa subito il dolce più atteso!

Se c’è un dolce che non stanca mai, è lui, sempre amato, sempre richiesto, e ogni volta riesce a mettere d’accordo tutti. Il tiramisù anche a Pasqua lo puoi preparare, ma in una variante ancora più golosa e originale, che lo rende soffice, cremoso e con quel tocco speciale che lo rende unico. Si prepara in poco tempo, non richiede cottura, come sempre e il risultato è un dessert da leccarsi i baffi, perfetto da servire a fine pasto o da gustare in compagnia nei giorni di festa.

Tiramisù di colomba

Al posto dei soliti savoiardi infatti, in questa versione useremo la colomba pasquale, già profumata, soffice e leggermente burrosa, che si sposa alla perfezione con la crema al mascarpone e il caffè. Fidati che in poche mosse diventa un dolce che ricorderanno tutti. E sai qual è il bello? Puoi usare anche gli avanzi della colomba, trasformandoli in un dessert da urlo, senza doverla necessariamente comprare apposta, una furbata che fa sempre scena.

Tiramisù di colomba: la variante pasquale che devi provare!

Se vuoi renderlo ancora più particolare, puoi aromatizzare il caffè con un goccio di liquore o usare una colomba farcita, tipo al cioccolato o pistacchio, per un effetto ancora più wow. Dunque prepara il tiramisù con un po’ di anticipo, così si rassoda in frigo e i sapori si amalgamano meglio, poi vedrai, che neanche il tempo di metterlo in tavola e sparisce. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il tiramisù di colomba

300 g circa di colomba
750 g di mascarpone
6 uova da separare
150 g di zucchero
25 ml di acqua per creare lo sciroppo

250 ml di caffè zuccherato
80 ml circa di latte da aggiungere al caffè (facoltativo)

Come si prepara il tiramisù alla colomba

Per prima cosa, fai il caffè, zuccheralo secondo il tuo gusto e, se vuoi, allungalo con un po’ di latte per un sapore più delicato, dopodiché lascialo raffreddare. Ora in un pentolino prepara lo sciroppo, scaldando i 25 ml di acqua con metà dello zucchero, quindi 75 g, finché si scioglie completamente, dovranno formarsi delle bollicine o per un risultato più preciso, usa il termometro da cucina, la temperatura dovrà arrivare a 121 gradi.

Leggi anche: Sono passata dal caffè alle fragole, questo è il classico tiramisù per la primavera, così buono che conquista grandi e piccoli!

Monta i tuorli e unisci a filo lo sciroppo bollente usando il frullino finché diventano chiari e spumosi. Aggiungi poi il mascarpone un po’ per volta e lavora il composto finché non sarà liscio e cremoso. In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi con il restante zucchero e uniscili delicatamente alla crema al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Leggi anche: Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Adesso taglia la colomba a fette o a pezzetti, immergili velocemente nel caffè e fai un primo strato in una pirofila. Copri con la crema, poi fai un altro strato di colomba inzuppata e ancora crema, fino ad esaurire gli ingredienti. Livella bene l’ultimo strato di crema, poi lascia rassodare in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire puoi spolverare con cacao amaro o decorare con briciole di colomba e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Supermercati aperti a Pasquetta, dove potrai fare la tua spesa last minute

Ci sono o no dei supermercati aperti a Pasquetta? A Pasqua molti fanno mezza giornata,…

31 minuti ago
  • Pizza

Prendo il pane, pomodoro e mozzarella e risolvo la cena, una zero sbatti, senza impasto e lievitazione, che figata!

Risolvo la cena con del pane, pomodoro e mozzarella tutti ne vanno ghiotti, basta sprechi…

1 ora ago
  • Dolci

Liquore nutellino che piace sempre a tutti e ti risolleva persino il morale, conviene averne sempre una scorta!

Non c’è niente di meglio di un liquore lontano dai pasti, in grado di risollevarti…

2 ore ago
  • Dolci

Come rendere speciali dei biscotti di pasta frolla? Te lo dico subito segui questa ricetta

Lo sai che puoi rendere speciali dei biscotti di pasta frolla con pochi ingredienti? Ecco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio la provola alla pizzaiola aggiungo anche questo, fanno tutto fuori in 5 minuti, spendo meno di 3 euro

Ormai la provola alla pizzaiola la faccio aggiungendo anche questo, spendo meno di 3 euro…

3 ore ago
  • News

Grumi nella besciamella e nella crema pasticcera, toglili con il trucco della nonna

In vista del pranzo di Pasqua, può capitare di preparare alcune ricette last minute, come…

3 ore ago